Senato eleggibile, nuovo scontro in Commissione Affari Costituzionali

Il Senatore Vannino Chiti: “Il Governo non può mettere paletti insuperabili”. Forza Italia pronta a rivedere la sua posizione a favore del Ddl alternativo

 

ROMA – Dopo la fiducia al Governo sul Decreto lavoro, anche se tra mille polemiche, sembrava essersi esaurita una già surriscaldata giornata politica quando dal Senato, sono risuonati altri fuochi d’artificio ed ancora una volta, molti tra i protagonisti che hanno dato fuoco alle polveri, sono del Pd. Tema del ‘confronto’, ancora una volta le riforme istituzionali ed in particolare il nodo legato all’elettività del Senato. In Commissione Affari Costituzionali era presente anche il ministro Maria Elena Boschi, che ha partecipato alla discussione generale. Ma il confronto-scontro era nell’aria, visto che lo stesso Renzia era stato costretto ad ammettere che sull’elettività o meno a Palazzo Madama “non tutto era stato chiarito”. Naturalmente, Forza Italia e le opposizioni, non hanno perso tempo ed hanno soffiato sul fuoco delle polemiche appiccatoi dal partito che detiene la ‘Golden Share’ sul Governo. Forza Italia, con Maurizio Gasparri, apre infatti alla proposta che porterebbe alla modifica del ddl  targato Renzi-Boschi. Donato Bruno, Capogruppo Azzurro in Commissione ha espresso, insieme a Paolo Romani, la disponibilità a una riflessione sull’elezione diretta dei componenti di Palazzo Madama “magari prevedendo una doppia scheda, che possa permettere l’elezione di senatori e Consiglieri regionali”. Forza Italia poi fa comunque sapere che la sua non è affatto una posizione di rottura, anche se il Presidente dei Senatori, Paolo Romani, poi appicca il fuoco proprio sulla parte che divide le componenti del Partito Democratico. “Sul Senato elettivo – affonda il bisturi Romani – è d’accordo buona parte dei gruppi in commissione, anzi mi pare che ci sia la maggioranza in commissione e anche in aula”. Il che significa che potrebbe tornare utile alla bisogna il testo alternativo a quello del Governo, presentato da Vannino Chiti. E proprio quest’ultimo intervenendo in commissione, ha esternato al ministro Boschi la propria amarezza per essere stato accusato di voler bloccare le riforme. “Non si può dire che chi vuole l’elezione diretta dei senatori da parte dei cittadini non vuole le riforme – spiega il senatore Pd -. Se la maggior parte dei parlamentari vuole l’elezione diretta basta assumere questa cosa e le riforme galoppano. Se la maggior parte dei parlamentari non vuole l’elezione diretta, le riforme galoppano lo stesso” . Per Chiti la strada delle riforme va percorsa “coinvolgendo il piu’ ampio arco politico e quindi Forza Italia, maggiore forza d’opposizione, ma non solo. Si deve fare lo stesso con M5S, Sel, Popolari e Ncd”. Il governo, ha poi chiuso il senatore “non può mettere dei paletti insuperabili: sarebbe come offrire con una mano quella stessa convergenza che si svuota con l’altra”.

Marino Marini

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando