Arresto di Strauss-Kahn. E’ stato un complotto?

PARIGI – Francia stupefatta dopo l’arresto di Strauss-Kahn, l’uomo che stando ai sondaggi sarebbe diventato facilmente il prossimo presidente della Repubblica.

Le reazioni politiche francesi non si sono fatte attendere: “Il direttore generale del Fondo monetario internazionale (FMI), Dominique Strauss-Kahn, e’ definitivamente screditato come candidato alla massima carica dello stato francese dopo l’arresto negli Stati Uniti per aggressione sessuale e tentativo di stupro”. Queste le parole di Marine Le Pen, presidente del Fronte nazionale, estrema destra. “I fatti che sono rimproverati a Dominique Strauss-Kahn – ha aggiunto la Le Pen – se saranno confermati, sono di un’enorme gravita’.
“Tutto resta da verificare. Comunque e’ uno shock” ha dichiarato  Segolene Royal, possibile sfidante di Strauss-Kahn alle primarie socialiste. “Dominique ha diritto come tutti i cittadini alla presunzione d’innocenza fin quando i fatti non saranno dimostrati – ha continuato la Royal – ma il mio pensiero va in questo momento alla sua famiglia, ai suoi cari e anche all’uomo che sta affrontando questa prova”.
“Sarebbe indecente costruire un feuilleton – ha chiosato – non e’ il momento di commentare le conseguenze di questo caso sulla politica interna”.

Ha voluto dire la sua anche Jacques Attali, ex consigliere del defunto presidente socialista Francois Mitterand: “Strauss-Kahn non potra’ essere candidato alle primarie del Partito socialista, ne’ rimanere alla testa del Fondo monetario internazionale (Fmi) dopo le accuse di aggressione sessuale e tentato stupro. Non penso che sara’ candidato alle presidenziali; avremo una candidatura di Martine Aubry contro Francois Hollande”.
Attali spiega: “dice di essere innocente e puo’ tranquillamente esserlo. Ma non potra’ essere candidato alle primarie, ne’ restare al Fmi che gli togliera’ l’immunita”‘. E alla fine fa un’allusione pesante: “C’è inoltre la possibilita’ di una macchinazione di cui potrebbe essere stato vittima Strauss-Kahn. Faccio notare che il direttore si trovava in un hotel della catena francese Sofitel”.

 

Attali in realtà non è il solo a considerare la tesi del complotto. Nel web si è creata infatti una guerra a colpi di post, tra chi attacca pesantemente Strauss-Kahn e chi lo difende, tirando in ballo una cospirazione ordita da chi può trarre benefici dallo scandalo. Nei commenti ai giornali statunitensi, i primi ad aver dato la notizia dell’arresto, si leggono quindi dichiarazioni velenose contro un uomo di potere schiavo del sesso, colpevole di condurre una vita spendacciona e assai viziosa; di aver tradito le mogli (adulteri che lui stesso ha dovuto ammettere); e, soprattutto di aver lasciato molti oggetti personali nella sua camera d’albergo del Sofitel. Prova questa, stando a forcaioli, di chiara colpevolezza: lo stupratore aveva fretta di fuggire ed è andato in aeroporto senza prendere le sue cose. Altri post, invece, anche su facebook e twitter, fanno notare che Strauss-Kahn era dato facile vincitore delle primarie socialiste ma soprattutto delle presidenziali. E quindi fanno insinuazioni sul possibile ruolo nella vicenda di Nicolas Sarkozy. Inoltre, i cospirazionisti sottolineano come una mente brillante, come tutti ammettevano, seppur schiava del sesso, come tutti sapevano, ben difficilmente si lascerebbe andare ad atti così selvaggi in un albergo di lusso, il giorno prima di un colloquio importante con la Merkel, in piena campagna elettorale per diventare primo cittadino di Francia. La faccenda sembra destinata a far discutere ancora a lungo.

 

 

 

 

Roberto Rondo

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando