Maturità in corso gli esami per mezzo milione di studenti

ROMA – Sono in corso gli esami di maturità per quasi mezzo milione di studenti. I candidati iscritti sono quest’anno 489.962, 472.000 dei quali interni e 17.962 esterni.

Si inizia oggi con la prima prova scritta, italiano. Le tracce quest’anno prevede l’analisi del testo  tratta da “Il sentiero dei nidi di ragno”, di Italo Calvino. Quella di argomento generale è su una frase del Nobel per la Pace Malala, la studentessa pakistana ferita in un agguato dei Talebani: “I libri e la penna sono le nostre armi più potenti”, segue l’argomento storico è sulla Resistenza. E ancora: il Mediterraneo e le sfide del XXI secolo. Per il saggio breve tecnico-scientifico, la traccia riguarda la trasformazione della comunicazione con le nuove tecnologie.

Domani le prove differenziate a seconda del percorso scolastico intrapreso: Latino al Classico, Matematica allo Scientifico, Economia Aziendale negli Istituti tecnici ad

indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, Scienza e Cultura dell’Alimentazione nei Professionali dove si studiano Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera: Debutto quest’anno per i licei Coreutico e Musicale: la seconda prova verterà su Tecniche della danza al Liceo Coreutico e Teoria, analisi e composizione al Musicale. La terza prova, diversa per ciascuna scuola, si svolgerà il 22 giugno.Come ogni anno, é corsa al “toto-traccia”, ma ci sono poche illusioni da farsi: il plico telematico contenente le tracce e i testi delle prove scritte é blindatissimo e a prova di hacker. Sarà inviato per via telematica a ciascuna scuola e il Miur poco prima dell’inizio delle prove, comunicherà la password per aprirlo.Quanto alle Commissioni esaminanti, i nomi dei professori membri esterni sono stati pubblicati on line dal ministero già lo scorso 5 giugno.

Condividi sui social

Articoli correlati