Pd, tre cose che dovrebbe dire

ROMA – C’è solo da sperare che il gran caldo sciolga il durissimo dibattito sulle regole che agita il Partito Democratico. Sono all’opera stuoli di professionisti dello statuto e di appassionati dei codicilli. Piacerebbe di più vedere all’opera con lo stesso slancio i capicorrente e i capicordata, di vecchie e di nuove generazioni, rock o pop, old o trendy, con l’obiettivo di dare un’anima a questo Partito, un programma fondamentale, un “quid”.

So bene quanto le regole siano importanti, e quanto della loro violazione o del loro stravolgimento si facciano scudo quelli che pensano di avere le idee della forza , ma non hanno la forza delle idee.

Al  governo: cambiare passo sul lavoro

 Ma possibile che in questi giorni, in un’estate tanto difficile per milioni e milioni di italiani, nell’attesa della sentenza della Cassazione per il processo Mediaset, il PD, forza di governo nazionale, nella maggioranza delle Regioni, nella stragrande maggioranza degli Enti Locali, non senta il bisogno di dare un messaggio di speranza e di fiducia agli italiani?
A mio avviso bisognerebbe dire con semplicità, in questo fine luglio, tre cose.La prima è che il Governo presieduto da Enrico Letta deve cambiare passo sul lavoro, su un’idea di sviluppo “green” legato alla cultura, al turismo, all’agroalimentare, sul sociale, per affrontare in modo attrezzato un autunno  che si annuncia duro, malgrado i timidi segni di ripresa raccontati in queste ore da Prometeia. Ci si aspetta che il PD ogni giorno dica lavoro, lavoro, lavoro, rispetto all’ossessione dell’Imu abolita anche ai ricchi che propone la destra.

Una legge elettorale che cancelli il Porcellum

La seconda cosa che bisognerebbe dire è che questa fase politica straordinaria e, speriamo breve, deve subito mettere in sicurezza la democrazia con una legge elettorale che cancelli il Porcellum; e che mai, e poi mai si può procedere a governare in una condizione obbligata dai problemi interni alla destra. La fine di questo Governo dovrebbe avvenire un minuto dopo il riproporsi di pesanti tentativi di condizionamento, legati prevalentemente alle vicende giudiziarie di Silvio Berlusconi.
E, infine, il PD senza esitazioni deve procedere a svolgere il Congresso presto. Non si può certo andare avanti con la confusione e il disordine di questi mesi, culminato nei giorni neri dell’elezione del Presidente della Repubblica e confermato da uno stillicidio di episodi parlamentari, dai quali emerge una confusa e litigiosa confederazione di capicorrente.

Congresso: ci vuole un ordine,ci vuole un senso

Ci vuole un ordine. Ci vuole un senso. Sinceramente non trovo nulla di male a lasciare liberi aderenti e simpatizzanti a discutere di idee e di scelte del PD. Non trovo nulla di male a avere due primarie, una per scegliere il segretario e, quando ci si avvicinerà al voto, una per scegliere il candidato premier. E non trovo nulla di male ad aprire al massimo l’elezione del segretario non solo ai vecchi iscritti, ma a tutti coloro che manifestino l’idea di un’adesione al Partito Democratico, fino al giorno delle votazioni.
Non si tratta di posizioni di buon senso e ragionevoli? E’ troppo sperare che il PD le faccia proprie?

Pietro Folena

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando