Sinistra italiana, novità o film già visto?

ROMA – Una sinistra che si emoziona ancora,che ci crede, che definisce una ‘bella giornata’ quella di oggi al teatro Quirino di Roma. I militanti sono tanti, oltre le aspettative per il battesimo del nuovo gruppo parlamentare di Sinistra Italiana.

Trentuno deputati, 25 vengono da Sel, gli altri 6 sono i fuoriusciti dal Pd. Il teatro è pieno, qualche centinaio di persone rimane fuori, gli organizzatori hanno fatto male i conti. Ma non importa, il pienone potrebbe essere segno che la sinistra è viva, esiste e oggi più che mai è anti-renziana. 

L’antagonismo al governo è elemento identitario per il nuovo gruppo parlamentare che nasce prima di un nuovo partito, con un processo contrario all’iter naturale. Se i gruppi parlamentari sono l’emanazione dei partiti nelle assemblee legislative, questa volta è stato l’inverso.  Ma si sa, la politica in questi anni è un po’ tutta sotto sopra e gli eventi parlamentari spesso segnano in anticipo i cambiamenti del ‘fuori palazzo’. 

Stefano Fassina, Alfredo D’Attorre (ex PD) e Nicola Fratoianni (Sel) ad un certo punto escono in strada per parlare con i militanti che non sono riusciti ad entrare in teatro e replicano quanto detto dentro. Il gergo tradizionale della sinistra c’è tutto. L’ambizione è quella di “un partito di governo che però sia radicato nei territori. E che guardi a giustizia sociale, sviluppo sostenibile, scuola pubblica, democrazia partecipata, Costituzione. Che sappia, insomma, reinterpretare l’interesse nazionale”. Perché Renzi non lo fa più, o non lo ha mai fatto per la ‘neonata’ Sinistra Italiana. Che però oggi nasce monca di un pezzo importante: Pippo Civati, Maurizio Landini e quella parte di Rifondazione comunista che si tirò fuori dalla scissione voluta da Nichi Vendola. 

Allora il punto – al di là delle manovre parlamentari, pur sempre rappresentative di un certo movimento e cambiamento ma non esaustive – è il rinnovamento insieme alla capacità aggregativa. Per una Sinistra che vuole veramente essere forza di governo ci vuole oggi la capacità di rinnovarsi e il coraggio di spogliarsi di pratiche autolesionistiche di lungo corso. A cominciare da un certo settarismo e da un conservatorismo che nuoce al Paese. Lo spostamento al centro di parte delle politiche renziane ha sicuramente aperto un varco a sinistra che è bene colmare per amore del pluralismo e di un buon equilibrio democratico e istituzionale. Ma questa nuova formazione politica sarà in grado di farlo? Saprà uscire dall’ideologia e rispondere concretamente al bisogno di sinistra che c’è? E’ sicura che delle politiche del governo vada buttato tutto?

Queste sfide sono fondamentali per una Sinistra che voglia guardare al futuro e rappresentare un valore aggiunto di primissimo ordine nello scenario politico nazionale. E che voglia uscire dal recinto del proprio intellettualismo (anche un po’ snob) per parlare veramente a tutti, anche ad interlocutori nuovi, acquisendo forza attrattiva e capacità di unire. Su questi terreni si misurerà dunque il nuovo soggetto politico e vedremo se siamo in presenza di qualcosa  di veramente nuovo o di un film già visto. Il filosofo Massimo Cacciari ha definito quello che si muove a sinistra ‘non un movimento ma una inconsulta agitazione’. Staremo a vedere cosa accadrà…

Annamaria Graziano

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando