La politica di Trump: prima gli Usa poi tutti gli altri

ROMA – Nonostante il “cappotto” che il vecchio e simpatico senatore del Vermont, Bernie Sanders ha inferto in tre piccoli Stati dell’Est ad Hillary Clinton, mancano ormai poche settimane al verdetto delle primarie americane e alla scelta dell’ex segretario di Stato Clinton per i democratici e del miliardario Donald Trump per i repubblicani.

Poi occorrerà prendere in esame altri elementi ancora poco chiari per capire chi sarà a novembre il nuovo presidente americano ma si può scommettere fin da ora che la gara si concentrerà sul binomio iniziale Trump-Clinton più che su altri nomi.

Se questo è vero, ha qualche interesse l’attenzione sulle parole che Trump ha pronunciato sabato scorso in occasione dell’ultimo scontro in alcuni Stati più ricchi di delegati  per lui di quelli vinti da Sanders sulla Clinton. Rispondendo a un giornalista del New York Times  Trump chiede che il resto del mondo occidentale che si coalizza con Washington paghi in termini di maggior impegno militare o in denaro quello che finora si dà per scontato quello che viene dagli Stati Uniti e vuole che la Germania e i paesi del Golfo debbano pagare di più di quello che han fatto finora per istituire e difendere zone di sicurezza che è necessario istituire in Siria per i profughi.

“L’America viene prima di tutti e tutti gli altri paghino” ha detto Trump nella sua intervista in cui il candidato repubblicano illustra una nuova politica estera che sia una fusione tra tattiche imprenditoriali e strategie con cui pensa di restaurare la potenza, che lui considera “compromessa” degli Stati Uniti. “Non sono un isolazionista, ma sono “America First” – argomenta – da anni ci mancano di rispetto, ci prendono in giro,si approfittano di noi, ma nessuno se ne potrà approfittare. Così America first  vuol dire che non verremo più derubati.

Da anni ci mancano di rispetto, si approfittano di noi, ma nessuno se ne potrà più approfittare. Tradotte alla luce dell’interesse non solo nazionale ma anche economico bisognerà ricordare tutte le tradizionali alleanze degli Stati Uniti da quelle con i paesi moderati del mondo arabo a quelle con i Paesi europei con i quali c’è stata una forte alleanza nel cinquantennio della “guerra fredda”. Tutti dovranno fare la propria parte anche nella lotta all’IS. Così, se verrà eletto presidente, ha spiegato Trump, gli Stati Uniti potranno interrompere l’acquisto del petrolio saudita se l’Arabia saudita e altri alleati arabi non dispiegheranno truppe di terra nella lotta allo”Stato islamico” o “rimborseranno in modo sostanziale” gli Stati Uniti per l’impegno militare contro l’organizzazione terroristica che minaccia la loro stabilità. “Se l’Arabia Saudita non avesse il manto della protezione americana, non crede che sarebbe ancora in piedi” ha affermato il miliardario americano illustrando il nocciolo di una politica estera con cui vuol ridare un ruolo centrale agli Stati Uniti.

Nicola Tranfaglia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando