Leonardo, con una presenza consolidata negli Emirati Arabi Uniti, partecipa al Dubai Airshow 2023 mettendo in mostra le sue competenze chiave in elettronica, elicotteristica, sistemi di addestramento e soluzioni di supporto.
L’azienda guarda anche ai settori emergenti dell’Intelligenza Artificiale, dello Spazio e della Cyber Security, rispondendo al forte interesse del Paese per lo sviluppo e l’innovazione tecnologica.
Con una storia di quasi 50 anni negli Emirati Arabi Uniti, Leonardo ha stabilito una solida presenza nei mercati civili e della difesa. Oltre 100 elicotteri sono impiegati per varie attività, dalla sicurezza al supporto energetico, con un centro logistico significativo in collaborazione con Abu Dhabi Aviation. La Marina degli Emirati utilizza 45 navi equipaggiate con tecnologie di Leonardo, mentre l’Aermacchi MB-339 è impiegato per la formazione dei piloti della pattuglia acrobatica Al Fursan.

L’obiettivo attuale di Leonardo è rafforzare la partnership strategica con gli Emirati Arabi Uniti, espandendo la cooperazione in nuovi settori industriali e tecnologici. In particolare, l’azienda punta a giocare un ruolo significativo nello sviluppo spaziale, coprendo l’intera catena del valore, e nella Cyber Security, offrendo soluzioni per la resilienza delle infrastrutture digitali.
Leonardo si impegna nella formazione in sicurezza cibernetica attraverso una recente collaborazione con la Khalifa University ad Abu Dhabi. L’azienda è pronta a fornire soluzioni avanzate per la protezione dalle minacce informatiche, dalla cyber intelligence al monitoraggio e all’analisi delle minacce.
Nelle nuove aree tecnologiche, Leonardo sottolinea l’importanza del dato e delle attività connesse di raccolta, analisi e protezione, grazie alle sue capacità di high performance computing e Intelligenza Artificiale di livello mondiale.
Il sistema HPC davinci-1, con 200 server e 5 milioni di miliardi di operazioni al secondo, accelera i processi di digitalizzazione, supportando gli enti governativi nei loro percorsi di trasformazione digitale.
Al Dubai Airshow, Leonardo presenta il Tactical Multi Mission Radar (Tmmr) per scenari anti-drone e C-Ram, il sensore Osprey per la sorveglianza su terra e mare, e un elicottero AW169 della Guardia di Finanza, con avanzate funzionalità per ricerca e soccorso. L’azienda conferma così la sua solidità e competitività nei settori core, contribuendo all’innovazione e alla sicurezza nella regione.