Nella ricerca la diversità di pensiero porta innovazione

Ricercatori in tutto il mondo stanno ottenendo una comprensione più profonda della natura fondamentale del cancro – dai meccanismi di divisione cellulare alle sue interazioni con il sistema immunitario – e queste nuove intuizioni stanno aprendo la strada a metodi innovativi per diagnosticare, prevenire e trattare la malattia.

Immunoterapia: una nuova frontiera

Immagina di poter sfruttare il potere del sistema immunitario per individuare e distruggere le cellule cancerose. Grazie al lavoro pionieristico dei ricercatori, l’immunoterapia è ora una valida opzione terapeutica per alcuni pazienti. Tuttavia, questo approccio innovativo non funziona per tutti. Per sbloccarne il pieno potenziale, i ricercatori devono capire perché sia efficace solo in alcuni casi. Ed è qui che entra in gioco la ricerca di base, o “discovery research”.

Ricerca di base: alla radice del cancro

La ricerca di base si concentra sulla scoperta di indizi nella biologia fondamentale del cancro: dai processi di regolazione della divisione cellulare a come i tumori evolvono, si adattano e interagiscono con il sistema immunitario. Questo tipo di ricerca, che coinvolge molte discipline come la biologia, la chimica e la scienza dei dati, mira a sviluppare cure innovative.

Gli esperimenti si svolgono principalmente in laboratorio, utilizzando cellule o modelli animali come lieviti, moscerini della frutta, vermi nematodi e topi. I risultati promettenti vengono quindi sviluppati tramite la ricerca traslazionale, che trasforma queste intuizioni in applicazioni pratiche, come nuovi farmaci. La ricerca clinica, ultima fase del processo, verifica la sicurezza e l’efficacia delle nuove terapie sui pazienti.

L’Importanza dei finanziamenti per la ricerca

Nonostante l’importanza cruciale della ricerca di base e l’aumento dei tassi di cancro a livello globale, i finanziamenti per questo tipo di ricerca sono diminuiti del 25% dal 2006.

Questo calo è dovuto, in parte, all’imprevedibilità dei risultati: è difficile prevedere quali progetti porteranno a nuove terapie rivoluzionarie. Molti enti preferiscono finanziare ricerche cliniche con risultati chiari, spesso su specifici tipi di cancro. Tuttavia, limitare i finanziamenti a idee “sicure” potrebbe lasciare indietro progetti che potrebbero rivelarsi rivoluzionari.

Worldwide Cancer Research adotta un approccio diverso, concentrandosi sulla ricerca di base per tutti i tipi di cancro. “I nostri scienziati stanno ponendo le grandi domande,” afferma la direttrice della ricerca, Dr. Lynn Turner. Questo approccio comporta rischi, ammette Turner, ma può anche portare a scoperte inaspettate che salvano vite.

Perché è difficile sconfiggere il cancro?

Il cancro è un termine ombrello che copre oltre 200 diverse malattie. Ogni tipo di cancro ha molteplici sottotipi, ognuno con caratteristiche genetiche e molecolari uniche. Inoltre, esistono infinite mutazioni genetiche che influenzano la formazione, crescita e diffusione del cancro.

I trattamenti possono distruggere alcuni tipi di cellule tumorali, ma altre cellule resistenti possono sopravvivere e moltiplicarsi. Queste mutazioni genetiche spiegano anche perché, se non individuato in tempo, il cancro si diffonde ad altre parti del corpo.

Anche persone con lo stesso tipo di cancro possono rispondere in modo diverso ai trattamenti, rendendo complesso sviluppare terapie universali.

Pensare fuori dagli schemi per nuove cure

Sebbene le cellule tumorali siano difficili da eliminare, le innovazioni possono emergere da approcci inaspettati. “Crediamo fermamente che la diversità di pensiero porti più innovazione,” afferma Turner. Worldwide Cancer Research finanzia progetti in tutto il mondo, non solo nel Regno Unito, sostenendo l’idea che il cancro sia un problema globale.

Dal 1979, questa organizzazione ha investito oltre 200 milioni di sterline in più di 2.000 progetti in 35 paesi. Ogni progetto finanziato deve mostrare una logica chiara, ma molti sono altamente creativi.

Ad esempio, un team sta studiando come il battito cardiaco possa rendere raro il cancro in questo organo, cercando di sviluppare un dispositivo indossabile che possa prevenire la diffusione del cancro imitando questo processo.

Un’altra linea di ricerca esplora il legame tra microbioma umano e cancro, mentre il team del Prof. David Withers sta sviluppando un metodo innovativo per tracciare il movimento delle cellule immunitarie nei tumori.

La ricerca di base per nuovi traguardi

Per fermare il cancro e prevenire morti premature, è essenziale sostenere la ricerca di base e promuovere nuove scoperte. “Stiamo comprendendo meglio il cancro,” conclude Turner, “ma c’è ancora molto da scoprire.”

Condividi sui social

Articoli correlati