Università di Tor Vergata. A Roma un nuovo Centro di ricerca di Risonanza Magnetica Nucleare

Nella foto la Prof.ssa Valeria Conte, direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Nella foto la Prof.ssa Valeria Conte, direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell'Università degli Studi di Roma

Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche apre le porte al mondo industriale e istituzionale   

ROMA – Il giorno 25 Settembre 2019 alle ore 12.30, alla presenza del Rettore Giuseppe Novelli e del Direttore Generale Giuseppe Colpani, verrà inaugurato il rinnovato Centro di Ricerca di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università di Roma “Tor Vergata”. 

Il Centro di Ricerca è stato ristrutturato e adeguato alle più recenti normative relative alla sicurezza e prevenzione dei rischi per i laboratori dotati di strumentazione ad alto campo magnetico, con il cofinanziamento dell’Ateneo di Tor Vergata e in collaborazione con il Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Università. Tale attività permetterà in tempi brevi di incrementare l’ospitalità di studiosi, esponenti istituzionali, operatori industriali, commerciali e finanziari interessati all’utilizzo della strumentazione del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche. 

“Siamo sicuri che il percorso che abbiamo intrapreso nella nostra Facoltà sia di fondamentale importanza, specie nell’ottica delle trasformazioni socio-culturali in atto”. Così la Prof.ssa Valeria Conte, direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, che pochi giorni fa ha ricevuto un premio di importanza istituzionale “Chimica Organica per l’ambiente, l’energia e le nanoscienze” assegnato dalla Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana..
“Questo continuo rinnovamento – conclude Conte – è motivo di orgoglio soprattutto perchè offre a tutti coloro che vivono quotidianamente l’Università  una vera e propria opportunità di apertura, di nuove relazioni e scambi culturali e quindi di crescita sotto tutti i profili”. 

Il Centro opera anche all’interno del Laboratorio di Certificazione di Analisi e Processi (LabCAP, certificato UNI EN ISO 9001).
Le attività si integreranno con quelle di didattica, terza missione e trasferimento tecnologico del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, promuovendo, tra l’altro, l’organizzazione di stage di studenti, dottorandi e personale di ruolo presso aziende e istituzioni italiane ed estere e parallelamente curando l’accoglienza e l’ospitalità di studiosi, esponenti istituzionali, operatori industriali, commerciali e finanziari interessati allo sviluppo di azioni di comune interesse.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando