Foto cancellate da scheda di memoria SD? Niente paura, c’è una soluzione

Le schede SD sono da sempre molto utili per i nostri dispositivi perché ci consentono di avere un maggior numero di file conservati. Le schede SD possono contenere diversi GB di file e possono essere utilizzati per salvare i dati del proprio computer, dati del proprio smartphone/tablet, per salvare le foto della fotocamera digitale, i video catturati con la propria Action Cam e tanto altro ancora. Esi

stono diversi tipi di scheda SD, ma in generale si individuano tre tipologie: SD, SDHC o SDXC. Le schede SD hanno una capacità che va da 128MB a 2GB. Si basano su un file system di formato FAT16 e funzionano in tutti i dispositivi che supportano SD, SDHC o SDXC. Questa tipologia di schede è la più vecchia esistente ma tutt’oggi utilizzata.

Le schede di memoria SD High Capacity (SDHC ™) sono basate sulla specifica SDA 2.0. Hanno una capacità di memorizzazione che va da 4GB a 32GB e si basano su un file system di tipo FAT32 (come le chiavette USB).


Queste schede non sono compatibili con i vecchi dispositivi (costruiti prima del 2008) che invece supportano solo schede di tipo SD “standard”. Le schede SDXC sono dette schede con Capacità Estesa e si basano sulla specifica SDA 3.0
. Le schede SDXC hanno una capacità molto elevata che va da 64 GB a 2 TB e si basano sul file system di formato exFAT.

Le schede SD possono essere consultate anche sul PC: in questo modo sarà più facile mettere in ordine i contenuti, sfogliare i documenti e, soprattutto, salvare e riguardare le nostre fotografie su di uno schermo più grande. Spesso sono in vendita insieme a un adattatore SD (le schede di memoria della fotocamera) che presenta una fessura dove inserire proprio la MicroSD: in questo modo è possibile introdurre la scheda nell’apposita slot del computer, per poi consultare il suo contenuto come una normale memoria esterna. Le schede SD o microSD hanno bisogno di un adattatore per poter essere inserite e lette attraverso il pc, come abbiamo appena sottolineato. Questi piccoli dispositivi sono di due tipi: Adattatori da scheda microSD a SD. Lettore USB per schede microSD.

Per utilizzarli bisogna inserire la scheda nell’adattatore e poi inserirlo nell’apposita sede nel PC. Se si usa un adattatore da scheda SD a micro, a slot, dobbiamo assicurarci di aver sbloccato la protezione da scrittura, spostando in alto l’apposita levetta.

Recuperare file da schede SD

Le schede SD sono quindi molto utili e molto diffuse. Può capitare però di cancellare per sbaglio delle foto che sono conservate su questi dispositivi. Come recuperare foto cancellate da SD? Per fortuna esistono diverse soluzioni. Una porta verso l’utilizzo di un software gratuito, EaseUS, che consente di recuperare tutti i nostri file in pochi semplici passaggi. Data Recovery Wizard Free Edition fornisci una soluzione rapida dei dati undelete sicuro per voi.

Si può recuperare le immagini fotografiche, film e file di audio, per esempio, BMP, JPG, JPEG, TIFF, PNG, GIFF, MP3, WAV, MPEG, MPG, AVI e MOV da floppy, Memory Stick, Flash Card, Sony Memory Stick, IBM Micro Drive, SD Card, MMC Card, XD Card, Secure Digital Card, Hard Disk, Zip Disk, e Mini Disk. Per farlo occorre: Installare EaseUS Data Recovery Wizard su computer, poi collegare la scheda SD al computer. Lanciare il software, alla finestra principale selezionare la scheda SD nella voce Dispositivi esterni. Fare un clic su Scansione, attendere il completamento della scansione. Scegliere i file desiderati dai risultati, fare un clic sul pulsante Recupera per ripristinarli.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando