Nuovo stadio dell’AS Roma. Tempi brevi di costruzione e un look ispirato al Colosseo

ROMA – Erano i primi anni 80 quando nella testa del Presidente Dino Viola, campione d’Italia nella stagione 1982-83, balenava l’idea di costruire uno stadio di proprietà per l’AS Roma. Oggi, 26 marzo 2014, il Presidente James Pallotta ha dato forma a quel sogno iniziato 30 anni fa.

Questa mattina al Campidoglio la dirigenza americana dell’AS Roma, l’architetto del progetto Dan Meis e il sindaco Ignazio Marino hanno svelato finalmente il futuro stadio che vedrà le partite casalinghe della squadra capitolina vestita di giallo e di rosso.

“L’idea è stata quella di prendere il riferimento del Colosseo e sviluppare uno stadio secondo questi criteri, con le tribune a ridosso del campo” sono state le parole di Dan Mais, che continua “Volevamo uno stadio dedicato solo al calcio, che potesse rifarsi a questa città e ai monumenti del passato, dando un’impronta più moderna. Le tribune sono su più livelli e sono più ripidi, creando un effetto muro e incuteranno timore agli avversari. Le tribune sono 7 metri sopra il campo e questa posizione rialzata ci consente di dare una vista sulla città”

Lo stadio della Roma sarà situato a sud-ovest della città, dove è situato il vecchio ippodromo di Tor di Valle. A due passi dal Tevere la struttura avrà 52.500 posti a sedere fino ad arrivare a 60.000 per i grandi eventi internazionali. Le tribune, che per le opzioni premium includono suite, palchi, una sezione riservata al Club e servizi di lusso, non saranno aderenti al campo ma leggermente distanziate, cosi da mantenere l’idea del Colosseo.

Sul sito del progetto, www.stadiodellaroma.com, si legge: “Il nuovo stadio rappresenterà con orgoglio la città di Roma, un glorioso mix di passato, presente e futuro, nel design e nei materiali. L’architettura sarà un tributo alla ricca storia di Roma e, allo stesso tempo, un modello del gusto estetico e dell’innovazione che caratterizzano il design italiano riconosciuto a livelli internazionali. Lo stadio della Roma sarà totalmente gestito da privati e sarà il punto di riferimento per un nuovo e più ampio sviluppo funzionale di una struttura fatta su misura per il calcio. Diventerà un vero e proprio polo per il divertimento, lo shopping, la ristorazione, il lavoro, l’ospitalità e lo sport, attivo 7 giorni su 7. Lo stadio della AS Roma trasformerà il modo in cui i cittadini della Capitale coniugheranno sport e divertimento nella loro vita quotidiana”. Il prezzo totale dei lavori si aggira intorno ai 300 milioni di euro, soldi che usciranno esclusivamente dalle tasche private degli investitori, i quali si impegneranno anche nei lavori che serviranno a rendere più accessibile lo stadio stesso. Oltre a non usare monete del comune, la costruzione di questo impianto fornirà anche un cospicuo numero di posti di lavoro.

Il centro sarà una destinazione aperta 365 giorni l’anno, con il Roma Village, un megastore della Nike (sponsor ufficiale della Roma dalla prossima stagione) e con la Hall of Fame della AS Roma.

Le parole del presidente giallorosso: “Lo stadio ultramoderno con tecnologia stupefacente. La capacità sarà di 52 mila posti che potrà essere aumentata fino a 60 mila. Le tribune saranno a ridosso del campo e non vorrei essere nei panni dei calciatori avversari che verranno qui a sfidarci. E’ uno stadio che incute timore alle squadre ospiti. Il nome? Non porterà quello del Colosseo. Ci sono delle trattative in corso. Totti? Mi piacerebbe che fosse il primo a correre su questo campo. Quanto costerà? 300 milioni di euro. La burocrazia non mi spaventa, sono cresciuto a Boston…”.

Anche Francesco Totti, Daniele De Rossi e Rudi Garcia hanno speso delle parole per l’occasione. Il tecnico francese: “Sarà la nostra nuova casa, mi piace il giardino che c’è al centro e su questo dobbiamo continuare a scrivere la storia”. De Rossi: «E’ tutto molto emozionante. La speranza è che i tempi siano brevi». In fine il capitano Francesco Totti: «Il progetto parla da solo, è bellissimo, speriamo ci si possa mettere meno tempo possibile».

La costruzione, secondo le dichiarazioni ufficiali, sarà a disposizione già nella stagione 2016-2017, oltre le migliori speranze dei tifosi romanisti.

Riccardo Boselli

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Raffaele Gambogi Emigranti

Dal mirino d’una pistola vedo il mondo sparire immagini di uomini sfocate vacillanti. Un cemento di pianto che cerca le ragioni di una vita. Ho creduto che…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando