Atletica Leggera. Manca poco al Golden Gala di Roma

ROMA – Si avvicina il grande appuntamento dell’Atletica leggera nella Capitale, la 33esima edizione del Golden Gala, in programma il 6 giugno allo Stadio Olimpico di Roma.

Sarà un’edizione nel ricordo di Pietro Mennea e sotto il segno di Usain Bolt, l’attuale uomo simbolo dell’atletica mondiale.

Ad ospitare il Golden Gala, sarà ancora una volta lo Stadio Olimpico di Roma, già teatro delle più grandi manifestazioni d’atletica (l’Olimpiade del 1960, i Campionati del Mondo di Roma 1987, gli Europei del 1974, la Coppa del Mondo 1981, solo per citare le principali). Inaugurato nel maggio del 1953, quest’anno lo stadio romano compie 60 anni.

La 33esima edizione del meeting internazionale di Roma, organizzata per il quarto anno consecutivo in partnership tra la Federazione Italiana di Atletica Leggera e la Coni Servizi, è la quinta tappa del circuito IAAF Diamond League.

Quest’anno, la manifestazione avrà un sapore speciale perché intitolata a Pietro Mennea, l’indimenticabile campione azzurro scomparso il 21 marzo scorso. Fu proprio Mennea lo straordinario protagonista della prima edizione del 1980, a soli otto giorni dalla sua vittoria olimpica nei 200 metri dei Giochi di Mosca. 

UN LOGO PER MENNEA – Per l’occasione è stato ideato e realizzato un logo dedicato a Pietro Mennea che verrà posto sulle divise della Nazionale italiana ai prossimi Mondiali di Mosca (10-18 agosto). L’immagine porta impressa il nome e il volto della legenda azzurra insieme a quella mitica curva dei 200 metri, la specialità nella quale ha stabilito il record del mondo (19.72) a Città del Messico nel 1979 e poi conquistato l’oro olimpico a Mosca 1980. Imprese che lo hanno reso un mito intramontabile.



Per questa edizione, è apparso particolarmente soddisfatto ed entusiasta Giovanni Malagò: “Sono felice di vedere la grande atletica allo Stadio Olimpico. In un momento difficile come quello che sta ora attraversando il nostro Paese, un evento come il Golden Gala ci fa rialzare la testa”.  Il presidente del CONI, ha poi aggiunto: “Questo, tra l’altro, è l’anno del 60° anniversario dello Stadio Olimpico che ha accolto l’Olimpiade, i Mondiali, gli Europei e tante edizioni del Golden Gala. E’ per questo che vorremmo fosse sempre più anche lo stadio dell’atletica”.  

Tra i protagonisti non mancherà il marziano Usain Bolt. Il campione giamaicano e recordman sui 100 metri, se la dovrà vedere con lo statunitense Justin Gatlin, bronzo olimpico a Londra 2012. Saranno ben sette gli sprinter che si presenteranno ai blocchi di partenza con tempi sotto i 10”. 

Per quanto riguarda gli azzurri, pronti a giocarsi un ruolo da protagonisti, ci saranno i triplisti Donato e Greco e la giovane Alessia Trost che nell’alto dovrà vedersela con l’olimpionica Anna Chicherova. Al  completo l’asta maschile con il campione di tutto Lavillenie nuovamente opposto ai tedeschi Otto e Holzdeppe, mentre nei 100hs ci sarà un’altra stella d’oro, l’australiana Sally Pearson.

Ecco la lista degli atleti in gara:

http://www.fidal.it/upload/files/GOLDENGALA/GOLDENGALA-elenco-iscritti_16.05.2013.pdf

Paolo Natale

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando