Champions League. Inter e Napoli reggono il confronto

ROMA – Finiscono in parità, entrambe 1-1 le sfide di Champions di Inter e Napoli. Un punto che consente alle due italiane di rimanere nelle zone alte del girone.

INTER-BARCELLONA – La gara di San Siro si preannunciava bollente, avvincente e spettacolare. Non sono arrivati tanti gol ma lo spettacolo per i tifosi nerazzurri c’è stato, come c’è stata tanta sofferenza. Troppo forte questo Barcellona che fa del possesso palla la sua arma migliore. Quando i blaugrana hanno il pallone tra i piedi, e ce l’hanno quasi sempre loro, è difficilissimo toglierlo. Hanno singoli capaci di far gol da tutte le posizioni e il giocatore più forte del mondo, Messi, che per fortuna dell’Inter anche ieri sera era assente.

Nonostante tutto, questa volta l’Inter è stata più presente in campo cercando anche di fare la partita, andando a pressare alto e talvolta riuscendo anche a conquistare palla nella metà campo avversaria, rendendosi in alcune circostanze molto pericolosa, come nei primi minuti di gioco con Asamoah.

Il fortino nerazzurro ha retto fino all’82’ quando Malcom, appena entrato al posto di Dembelè, è riuscito a trafiggere Handanovic fino a quel momento insuperabile.

Una qualsiasi squadra a quel punto si sarebbe seduta e probabilmente avrebbe subito anche il secondo gol. Ma l’Inter, come ha affermato nel dopo gara anche il tecnico del Barcellona Valverde, nel suo DNA ha la forza di crederci fino al fischio finale. E così è stato, quando solo 4 minuti più tardi, all’86’ Icardi ha difeso un pallone sporco al ridosso dell’area piccola ricevuto dal solito “amuleto” Vecino, dopo una bella azione di Martinez, e infilando il pallone in rete facendola passare sotto le gambe dell’ottimo Stegen.

È l’1-1 finale che permette ai nerazzurri di rimanere in scia al Barcellona primo a 10 punti (7 per l’Inter). Nello stesso Gruppo, il Tottenham ha vinto nel finale per 2-1 sul PSV portandosi a 4 punti. Il 28 novembre ci sarà proprio Tottenham-Inter.

NAPOLI-PSG – Anche la partita del San Paolo finisce 1-1 e permette al Napoli di rimanere primo nel girone insieme al Liverpool a 6 punti. Pari raggiunto nel secondo tempo dopo che i francesi erano andati in vantaggio con il gol di Bernat nei minuti di recupero del primo tempo. È Insigne a pareggiare i conti su rigore. Penalty difficilissimo da calciare visto che davanti al fantasista azzurro c’era una montagna come Buffon, che conosce benissimo il rigorista del Napoli e anche della Nazionale. Ma è andata bene e ora il Napoli può essere solo che soddisfatto anche se visto lo svilupparsi di alcune fasi della gara, lascia un po’ di rammarico alla squadra di Ancellotti. Ma va bene così e lo stesso tecnico azzurro non si aspettava di essere primo nel girone dopo 4 gare di Champions. L’altra gara del Gruppo C è terminata 2-0 per la Stella Rossa sul Liverpool.

Paolo Natale

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando