La Roma: core de ‘sta città

E son novanta, cara Roma, “core” e anima di una città che, da alcuni anni, sta attraversando uno dei momenti peggiori della sua storia millenaria.  Novant’anni di Roma calcistica, novant’anni di campioni e di emozioni, novant’anni di un tifo caldo, passionale, unico, innamorato di un sogno e di un’idea più che di una prospettiva concreta, in quanto le vittorie della squadra giallorossa sono sempre state sporadiche e quasi mai hanno varcato i confini nazionali.  

Eppure, che fosse la Rometta i cui tifosi facevano la questua al Sistina per non vendere De Sisti alla Fiorentina o che fosse la Roma di Viola e di Sensi, cioè l’unica in grado di scalare quella vetta spesso insormontabile chiamata scudetto, qualunque Roma fosse, il suo popolo era lì, a sostenerla e ad abbracciarla, a riconoscersi in lei e a sentirsi parte di una vicenda che va ben al di là del singolo aspetto sportivo. 

La Roma, infatti, anche per chi non ne è tifoso, costituisce un’educazione sentimentale alla vita, un inno al dolore e alla sofferenza, una sorta di matrimonio in cui non esiste interesse né, spesso, ritorno ma unicamente un amore folle puro, incondizionato. 

La Roma è Totti, l’ultima grande bandiera del calcio italiano, il quale ha rifiutato contratti faraonici e prospettive di gloria, personale e collettiva, pur di regalare a se stesso adulto il sogno di quand’era bambino. La Roma contiene in sé un tasso di infantilismo e di poesia, di meraviglia e di spirito di sacrificio, un masochismo ai limiti della perversione e il senso di una sfida da rivolgere innanzitutto alla propria anima, prim’ancora che al resto del mondo e a quelle corazzate del Nord il più delle volte inarrivabili. 

La Roma è il barone Liedholm e il taraccagnotto Bruno Conti, è Giannini e De Rossi, è la sfortuna e il dramma di Giuliano Taccola e l’infinito cuore del brasiliano Aldair; la Roma è una curva dai tratti popolareschi, proletari, testaccini, umorale come poche altre, capace di ferocia e attaccamento totale, di eccessi d’ogni sorta, di un seguito quasi morboso e di una magia che ha pochi eguali in Italia e nel mondo. 

La Roma è una buona misura della fragilità umana, del nostro senso di sconfitta, di inadeguatezza e di paura; è un inno ad andare al di là dei propri limiti e, spesso, un’amara constatazione del fatto che, alla fine, vincono loro. 

La Roma compie novant’anni e merita stima e rispetto, specie alla luce di una stagione che si preannuncia comunque importante, specie se si pensa che se n’è finalmente andato il diversamente simpatico Spalletti ed è arrivato in panchina uno dei figli prediletti della squadra e della città, Eusebio Di Francesco, con Totti che ha annunciato di essere pronto ad intraprendere la carriera dirigenziale e una campagna acquisti intelligente e mirata, senza colpi ad effetto ma senza neanche risparmiarsi o rinunciare a rinforzare la rosa.

Per questo io, juventino di cuore, abituato a vincere e a stare in vetta, a sognare la Champions e a dominare in lungo e in largo in Patria, provo da sempre simpatia verso questa realtà che affascina gran parte della mia famiglia e che, in fondo, suscita anche in me un magnifico sentimento di tenerezza, essendo l’emblema di una passione genuina per un quasi nulla oltre i confini del tempo, ossia per un praticamente tutto che è forse l’ultima ideologia totalizzante, dunque pervicacemente, convintamente anacronistica, che ci è rimasta.

Roberto Bertoni

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando