Gonzalo Higuaín: trent’anni all’insegna del gol

E sono trenta, messer Gonzalo Higuaín: trent’anni di gol e di imprese, di passioni e di speranze, di emozioni suscitate e di entusiasmi dirompenti generati presso ogni platea che abbia avuto l’onore di vederlo danzare in area di rigore.

E sì, ho usato il verbo danzare e lo rivendicò con orgoglio, in quanto “el Pipita” non è il classico panzer buttadentro, colui che risolve le partite in maniera arida, senza concedere nulla allo spettacolo, alla bellezza e all’armonia del gioco; egli è un concentrato di tecnica latina e tattica europea, potenza di fuoco e giocate sublimi, assai più partecipe all’azione della squadra di quanto non lo fosse, per dire, un Trezeguet, un fuoriclasse moderno e in grado di interpretare il proprio ruolo come pochi altri punteri sparsi per il Vecchio Continente. 

Di attaccanti ai livelli di Higuaín, non a caso, me ne vengono in mente soltanto tre: Suárez, Cristiano Ronaldo e Lewandowski, considerando che Messi e Neymar jr. non sono vere punte ma ali o falsi nueve, che Cavani è sì fortissimo ma leggermente inferiore al bomber argentino, che Icardi non è nemmeno paragonabile e che il giovane Mbappé è ancora troppo acerbo per essere definito l’erede di Henry, benché certo la classe e il talento non gli manchino.

Higuaín, soffiato al Napoli da Marotta con un’operazione ai limiti del genio, patisce non poco il fatto di non essere ancora riuscito a trascinare la Juve sul tetto d’Europa, di non aver ancora ricevuto una piena consacrazione e di non essere ancora riuscito ad incidere in maniera decisiva in ambito internazionale; fatto sta che, da quando gioca al centro dell’attacco bianconero, l’impressione è che sia nettamente migliorato: sia per quanto concerne la disciplina sia per quanto riguarda lo spirito di sacrificio, la dedizione alla causa e il rapporto con i compagni, essendosi trasformato in una bocca di fuoco assai meno individualista e con meno pretese da primadonna.

Un campione educato, dunque, mondato dagli eccessi tipici di Napoli e dal divismo proprio di Madrid e ormai stimato pressoché ovunque, nonostante un altro dei suoi talloni d’Achille sia rappresentato proprio da quella Nazionale argentina dove Sampaoli si ostina inspiegabilmente a preferirgli Icardi e dove la sua grandezza viene spesso oscurata dal magistero di Messi e Dybala, benché entrambi con la maglia albiceleste riescano a rendere meno che nei rispettivi club. 

Con l’andare del tempo, inoltre, “el Pipita” ha iniziato a coltivare la virtù della pazienza, divenendo più utile ed incisivo e lasciandosi alle spalle certe ingenuità giovanili che ancora a Napoli lo zavorravano, mettendone talvolta in evidenza l’ingenuità e la mancanza di un’adeguata caratura internazionale. 

Ciò non toglie che anche sotto il Vesuvio messer Gonzalo sia stato decisivo e che senza quell’esperienza oggi non sarebbe il campione che è, quindi sia lode a Sarri e ad un ambiente che lo ha saputo valorizzare, aspettare e infine lanciare nell’Olimpo dei semi-dei. 

Per essere un dio del calcio gli mancano ancora almeno una Champions e il Mondiale, ma siamo fermamente convinti che il nostro, quest’anno, non voglia lasciarsi sfuggire entrambe le occasioni.

Roberto Bertoni

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Raffaele Gambogi Emigranti

Dal mirino d’una pistola vedo il mondo sparire immagini di uomini sfocate vacillanti. Un cemento di pianto che cerca le ragioni di una vita. Ho creduto che…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando