Rio 2016: chiusi giochi brasiliani, appuntamento a Tokyo 2020

RIO DE JANEIRO – Musica, colori e un pizzico di saudade, di nostalgia. A ritmo di samba, Rio de Janeiro saluta i suoi Giochi, i primi in Sudamerica, criticati per qualche problema nell’organizzazione, ma andati in archivio senza grossi grattacapi.

Nonostante la pioggia ed il vento, e’ una festa a cielo aperto, la Cerimonia di Chiusura dell’edizione brasiliana dell’Olimpiade, che idealmente porge il testimone a Tokyo 2020. Il Maracana, non riempito in tutti i settori, si trasforma in una sorta di ‘carnevale’, che esalta tutti i colori del Brasile, i luoghi simbolo di Rio e i cinque cerchi, formati da centinaia di performers. Il primo grande omaggio e’ per un mito della musica carioca, Martinho Da Vina, per passare al ricordo di un’artista come Carmen Miranda. In mezzo, l’inno brasiliano cantato da 27 bambini, in rappresentanza dei 26 stati piu’ il distretto federale. La sfilata delle 207 delegazioni e’ allegra e poco formale, senza protocollo o ordine alfabetico. Quella italiana, guidata dal portabandiera Daniele Lupo, il beach capace di arrivare ad uno storico argento assieme al suo compagno Paolo Nicolai, sfila accanto alla Giamaica. Chiusa con i fuochi d’artificio la parata degli atleti rimasti, la pioggia aumenta d’intensita’ e il palco e’ per Julia Michaels, cantautrice americana che fa da sponda ad una celebrazione dell’arte dei nativi, con il coro tradizionale di bambini del Guarani’.

 C’e’ la premiazione della maratona del mattino, con il presidente del Cio Thomas Bach e quello della Iaaf Sebastian Coe, davanti ai quali vengono presentati al pubblico i nuovi rappresentanti degli atleti del Comitato Olimpico Internazionale. Tra questi l’astista Yelena Isinbayeva, costretta a rinunciare ai Giochi per la decisione della Iaaf di escludere l’atletica russa praticamente in blocco per il doping di stato accertato dal cosiddetto rapporto McLaren. Tocca poi alla bandiera olimpica essere ammainata e consegnata, dopo essere stata sventolata dal sindaco di Rio, Eduardo da Costa Paes e dal presidente del Cio, Thomas Bach, a Yuriko Koike, la governatrice di Tokyo, la citta’ giapponese che ospitera’ le Olimpiadi Estive nel 2020. Il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, e’ poi uscito da un cilindro, dopo un filmato di una Tokyo moderna e proiettata verso il futuro.”See you in Tokyo”, “Arrivederci a Tokyo”, e’ lo slogan scelto dai nipponici. Prima che il Maracana si trasformi in un ‘sambodromo’, Bach dichiara chiusi ufficialmente i Giochi.

“Vi amiamo, brasiliani. Grazie per l’ospitalita’, in questi 17 giorni il Brasile intero ha ispirato il mondo: e’ un momento difficile per tutti ma qui c’era una irresistibile voglia di vita. Le Olimpiadi hanno dimostrato come il valore della diversita’ sia un arricchimento per tutti – ha detto il presidente del Cio – Grazie a tutti i volontari, i vostri sorrisi hanno riscaldato i nostri cuori. E grazie agli atleti olimpici seduti in platea, siete la forza dello sport, dimostrando come si possa competere in amicizia, rispetto e armonia, uniti nella diversita’, vivendo in un unico villaggio olimpico e mandando al mondo un messaggio di pace”. Bach ha poi ringraziato la delegazione dei rifugiati: “Ci avete ispirato con il vostro talento e siete stati un esempio di speranza”. Poi, rivolto al pubblico: “Siamo arrivati in Brasile come ospiti, torniamo a casa come amici. Sarete per sempre nei nostri cuori, sono stati Giochi meravigliosi nella Citta’ Meravigliosa. Hanno lasciato nuovi diritti per la generazioni che verranno, la storia di Rio sara’ un’altra dopo i Giochi”. Bach ha infine premiato con la Coppa Olimpica la citta’ carioca, che ora passa il testimone a Tokyo dando appuntamento al 2020.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando