Alla Canonizzazione c'è Mugabe, il presidente del Regno del terrore
ROMA - Avevano promesso che sarebbe stata una cerimonia sobria, quella della canonizzazione a San Pietro di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. E in parte lo è stata, anche se la grande massa di persone giunte a Roma comporterà sicuramente dei costi aggiuntivi non proprio trascurabili, come tra l'altro ha fatto notare il primo cittadino in questi giorni.
Obama incontra Renzi. Fiducia nelle riforme italiane. I VIDEO
ROMA - Altra tappa di Obama a Roma, dopo l’incontro con Giorgio Napolitano e il Papa, è l’incontro a Palazzo Madama con Matteo Renzi. Un appuntamento che, a detta del premier italiano, conferma l’inequivocabile amicizia che lega i due Paesi. "E' un grande piacere ospitarlo a Villa Madama. Tutti i giornalisti italiani sanno che Obama non solo è il presidente Usa: per me e la mia squadra è fonte di ispirazione”, ha detto Renzi durante la conferenza stampa.
Oms, è allarme inquinamento. 7 milioni di morti nel 2012
ROMA - Lo scorso anno l'Organizzazione Mondiale della Sanità sancì che l'inquinamento era da ritenersi ufficialmente cancerogeno e oggi arriva il dato allarmante che nel 2012 ha fatto ben 7 milioni di morti in tutto il mondo.
Consultazioni, rush finale. Probabile incarico a Renzi già questa sera
Il governo traballa, Renzi scalpita, Letta tenta un patto di coalizione
ROMA - Il governo traballa e ora diventa sempre più realistica l'ipotesi staffetta. I fatti, ormai, parlano da soli. Il premier Enrico letta oggi si è recato al Quirinale per parlare con il Capo dello Stato sulle "questioni urgenti del governo".
Renzi lancia la riforma del Senato. 150 persone, non più camera elettiva
Oggi se ne parla alla direzione nazionale del PD. LA DIRETTA STREAMING
La legge elettorale passa alla Camera. Intesa tra Grasso e Boldrini
ROMA - E' stata raggiunta l'intesa per il passaggio dell’esame della legge elettorale dal Senato alla Camera. Questo l'esito dell'incontro di oggi a Montecitorio tra i presidenti di Camera, Laura Boldrini e al Senato, Pietro Grasso.
Baby prostituta a 13 anni, 14enne violentata dal branco. Volto di una società malata
ROMA - Ci vorrebbero 365 giorni di giornate mondiali contro la violenza sulle donne. Non solo per non dimenticare le vittime di un fenomeno aberrante e vergognoso, ma soprattutto per discutere e prevenire questi episodi attraverso la cultura del rispetto e contro ogni forma di violenza.
Alitalia ancora in alto mare. L'antitrust multa il vettore per 120mila euro
ROMA - Ancora in alto mare la situazione in Alitalia. Dopo la rinuncia di Air France-Klm di aumento del capitale, arriva il no anche dalla Germania, dove Martin Riecken, portavoce Europe della compagnia aerea tedesca, senza mezzi termini annuncia: "La nostra posizione non è cambiata. Non siamo interessati né a partnership né a merger con altre compagnie aeree, Alitalia inclusa".
Strage Lampedusa. I corpi recuperati salgono a 143. Rivedere la Bossi Fini
ROMA - Nella giornata di oggi sono stati recuperati altri 32 corpi. Salgono, quindi, a 143 le vittime del naufragio dei migranti consumatosi davanti la spiaggia dei Conigli nell'isola di Lampedusa.