Vai al contenuto
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram
dazzzzzz.png
  • Primo piano
    • Il punto
  • Cultura
    • Arti visive
      • Mondo Comics
    • Cinema & Teatro
      • Festival di Cannes
    • Musica
      • Michael Jackson, una fiaba nera
    • Letteratura
    • Il libro
    • Enogastronomia
      • Taste of Excellence
    • Filosofia
  • Economia
    • Lavoro
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Pensioni integrative
    • Borsa Shop
    • Focus Economia
  • Società
  • Scienza & Tecnologia
  • Primo piano
    • Il punto
  • Cultura
    • Arti visive
      • Mondo Comics
    • Cinema & Teatro
      • Festival di Cannes
    • Musica
      • Michael Jackson, una fiaba nera
    • Letteratura
    • Il libro
    • Enogastronomia
      • Taste of Excellence
    • Filosofia
  • Economia
    • Lavoro
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Pensioni integrative
    • Borsa Shop
    • Focus Economia
  • Società
  • Scienza & Tecnologia
    • Primo piano
      • Il punto
    • Cultura
      • Arti visive
        • Mondo Comics
      • Cinema & Teatro
        • Festival di Cannes
      • Musica
        • Michael Jackson, una fiaba nera
      • Letteratura
      • Il libro
      • Enogastronomia
        • Taste of Excellence
      • Filosofia
    • Economia
      • Lavoro
      • Finanza & Mercati
      • Imprese
      • Pensioni integrative
      • Borsa Shop
      • Focus Economia
    • Società
    • Scienza & Tecnologia
    • Primo piano
      • Il punto
    • Cultura
      • Arti visive
        • Mondo Comics
      • Cinema & Teatro
        • Festival di Cannes
      • Musica
        • Michael Jackson, una fiaba nera
      • Letteratura
      • Il libro
      • Enogastronomia
        • Taste of Excellence
      • Filosofia
    • Economia
      • Lavoro
      • Finanza & Mercati
      • Imprese
      • Pensioni integrative
      • Borsa Shop
      • Focus Economia
    • Società
    • Scienza & Tecnologia
    dazzzzzz.png

      Sequestrati beni per 30 milioni al chirurgo Fondacaro “a disposizione” della Cosca Molé

      • Giada Farnese
      • Agosto 31, 2011
      • 2:26 pm

      REGGIO CALABRIA – Un ingente provvedimento di sequestro di beni, mobili ed immobili, per un valore di trenta milioni di euro, è stato emesso da parte della Dia di Reggio Calabria nei confronti di un  imprenditore di Gioia Tauro, Marcello Fondacaro, di 52 anni, indicato dagli investigatori come espressione della cosca Molè della ‘ndrangheta.

      Il sequestro, in esecuzione di un provvedimento emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della Dda, consiste nel patrimonio aziendale e nelle quote di cinque società; alcuni terreni edificabili; quattro appartamenti e varie disponibilità finanziarie aziendali e personali, ma anche cliniche private convenzionate con la Regione Lazio.

      Marcello Fondacaro è un medico chirurgo da tempo domiciliato ad Ardea (Roma), sul quale pende una condanna non definitiva a 7 anni di carcere per associazione mafiosa, con sentenza del tribunale di Palmi (Rc) nel 2001, ed è ritenuto dagli inquirenti un «medico a disposizione della cosca Mole». Secondo le indagini coordinate dall’allora sostituto procuratore Roberto Pennisi, infatti, Fondacaro era vicinissimo al boss Rocco Molé ucciso nel febbraio 2008, e nell’ambito del processo “Tempo” del 1997, Fondacaro era stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Reggio dopo due mesi di latitanza. Dal 2002 al 2004 è stato sottoposto alla sorveglianza speciali.

      I sigilli hanno interessato: il patrimonio aziendale e le quote di cinque società (Florida 78 Srl, Faf Srl, Analisi clinich chimiche Fondacaro dott.Marcello di Giacalone Vito e C. snc, Gruppo C.M. Srl e Capo Vaticano Srl) con sede a Roma, Ardea e Mazara del Vallo; tra queste ci sono case di riposo ed un laboratorio di analisi con sede a Roma ed ad Ardea (Rm), convenzionati con la Regione Lazio, circa 25mila metri quadri di terreno edificabile a Ricadi e ad Ardea; quattro appartamenti ed un box garage; un’auto e 600mila euro depositati in un conto corrente.

      «Fondacaro – ha dichiarato il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Michele Prestipino – è un personaggio particolare. Può essere definito un vero elemento di cerniera tra gli affari puliti e gli interessi sporchi della cosca Molè di Gioia Tauro. Il fatto che le sue strutture sanitarie fossero convenzionate con la Regione Lazio ha consentito a Fondacaro e ai suoi soci di trarre beneficio per molti anni da queste attività parasanitarie. Fondacaro è un autentico colletto bianco, esponente di quella zona grigia di cui la ‘ndrangheta si serve per gestire le proprie attività economiche legali».

      Secondo Prestipino, inoltre, «Fondacaro è un medico disponibile poichè è stato accertato che per conto della cosca Molè avrebbe contattato in alcune occasioni suoi colleghi per sollecitare perizie di comodo finalizzate a favorire la scarcerazione anticipata di esponenti della ‘ndrangheta, come il boss di Gioia Tauro Antonino Molè, padre di Rocco Molè, ucciso a Gioia Tauro il primo febbraio del 2008 durante la fase cruenta dello scontro per il controllo del territorio con la cosca Piromalli. Con questa operazione si è contribuito in maniera efficace alla disarticolazione economica di una delle più potenti cosche della ‘ndrangheta».

      Condividi sui social

      Articoli correlati

      Università

      Università, Arte e Scienza insieme per il Tuscany Health Ecosystem

      Poesia

      Riflessioni davanti allo specchio

      Mirella Narducci

      Note fuori le righe

      La Follia e il tempo dell’Arte. Capitolo 2 – L’elemento spettacolare

      Paolo De Matthaeis
      PrevPreviousPalermo. L’urlo della disperazione. Due precari della scuola in sciopero della fame
      NextVicenza. Pedofilo di 76 anni molestava bambini di 11 anniNext

      Main partner

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Velletri n. 1/2011 del 27/01/2011 Direttore responsabile Alessandro Ambrosin Redazione +39 338 4911077 per info scrivi a: [email protected]
      dazzzzzz.png
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}