PALERMO – È ormai una vera e propria emergenza rifiuti a Palermo.
Sono infatti oltre una quindicina gli interventi effettuati nella notte scorsa a Palermo dalle squadre dei vigili del fuoco per spegnere gli incendi appiccati in diverse zone della città ai cumuli di rifiuti che stanno sommergendo le strade e ai cassonetti ricolmi.
Le segnalazioni giunte alla centrale operativa hanno riguardato sia i quartieri periferici che i rioni del centro storico, dove da venerdi scorso non viene effettuata la raccolta a causa dello sciopero proclamato dai dipendenti dell’Amia, l’azienda che cura il servizio in gestione commissariale sull’orlo del fallimento.La protesta è scattata in seguito alla comunicazione dell’azienda intenzionata a erogare questo mese solo il 50% degli stipendi.
Intanto la Procura di Palermo sta valutando se aprire un’indagine sull’emergenza rifiuti. I magistrati che si occupano di reati ambientali, coordinati dal procuratore aggiunto Ignazio De Francisci, stanno cercando di capire se ci sono estremi di reato per procedere penalmente.