ROMA – La Guardia di Finanza di Nizza Monferrato, in provincia di Asti, ha scoperto un idraulico con un agiato tenore di vita, in attività da molti anni, risultato evasore totale per non aver dichiarato, dal 2002, alcun introito derivante dalla lucrosa professione.
In particolare, i militari hanno ricostruito i consistenti volumi d’affari dell’uomo attraverso l’esame delle fatture (ricevute o emesse, mai contabilizzate) e della documentazione extracontabile, rinvenute nel corso dell’accesso domiciliare eseguito nell’abitazione in cui vive (un’elegante villa a due piani con giardino).
Particolarmente utile, per le Fiamme Gialle, un’agenda nella quale il predetto dettagliatamente annotava i nomi di fornitori, clienti nonché di 4 dipendenti non regolarizzati ai fini contributivi, assunti nel 2012 per far fronte al crescente numero di prestazioni che avevano reso estremamente redditizia la gestione dell’impresa. I finanzieri hanno così accertato che, per gli anni dal 2006 al 2011, ancora non prescritti ai fini fiscali, l’artigiano ha sottratto all’imposizione diretta redditi per oltre 370.000 euro e non versato l’IVA dovuta per circa 75.000 euro. L’attività finora svolta in totale evasione ha consentito allo stesso anche di coltivare una costosa passione per i cani da caccia, ben 25 custoditi e mantenuti egregiamente nel perimetro di proprietà.