Ilva Taranto. La Cgil chiede di separare fabbrica da proprietà

ROMA – «Vediamo di buon occhio il fatto che il governa assuma come priorità fondamentale la salvagauradia dello stabilimento dell’Ilva, ovviamente seguiamo in queste ore le decisioni che il governo assumerà ma avanziamo anche una nostra proposta: una figura di garanzia o un pool di garanzia che accanto alle necessarie bonfiche, quindi all’applicazione integrale dell’Aia, conduca l’attività produttiva attraverso una sicurezza e una garanzia migliori, quindi staccare questa fabbrica tenmporaneamente o definitivamente dalla proprietà, può essere elemento di garanzia e di sicurezza di prosecuzione dell’attività».

È quanto afferma il segretario confederale della Cgil Elena Lattuada, intervenendo all«Economia Prima di tuttò, su Radio1 Rai. »Noi abbiamo chiesto al governo – prosegue – di essere convocati per dire la nostra, sapendo che la priorità è chiara: la continuità produttiva, perché chiudere l’Ilva oltre al dramma sociale di un terrioriorio, significherebbe acuire il dramma sociale del Paese«.

Condividi sui social

Articoli correlati