“Collaborazione con la Giustizia indiana e stima per il premier Modi e il suo Governo. Lavoreremo insieme su tanti fronti”. Così su twitter il premier Matteo Renzi
NEW DELHI – La Corte Suprema di New Delhi ha dato il suo via libera per il rientro in Italia, per 4 mesi, del fuciliere di Marina, Massimiliano Latorre, accogliendo di fatto l’istanza presentata dai legali del marò.
Il militare era stato colpito il 31 agosto scorso da una leggera ischemia, che lo aveva costretto al ricovero in ospedale per una settimana. Il team di avvocati che difendono i due militari italiani, Latorre e Salvatore Girone, ha fatto richiesta all’Alta Corte indiana affinché Latorre possa tornare in Italia per trascorrere un periodo di convalescenza che gli consenta di riprendersi e alleviare il suo stato di tensione.
Latorre potrà dunque tornare in Italia e rimanervi per quattro mesi. Il ministro degli Esteri indiano, Sushma Swaraj, nei giorni scorsi aveva infatti spiegato che, in caso di decisione favorevole della Corte, il governo non si sarebbe opposto al rimpatrio di Latorre. I giudici hanno invece chiesto, come condizione necessaria, una garanzia scritta ‘non ambigua ed equivoca’, a firma del governo italiano per il rientro del marò in India, dopo i quattro mesi di convalescenza. Il documento verrà presentato oggi stesso. Il militare potrebbe dunque partire già domani per il rimpatrio, dopo aver sbrigato le formalità burocratiche, fa sapere uno dei suoi avvocati.
Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha commentato con soddisfazione la decisione della Corte suprema indiana di accogliere l’istanza di Massimiliano Latorre per un rientro in patria di quattro mesi per cure mediche. “Abbiamo condiviso in queste settimane con la sua famiglia una grande preoccupazione per la salute di Massimiliano Latorre e con questa decisione, che il governo italiano apprezza molto, i giudici indiani hanno riconosciuto la condizione di sofferenza del nostro militare”, ha detto Mogherini.
“Un periodo di riposo e cure consentirà a Massimiliano di ristabilirsi a pieno, è il mio augurio, contando sulla vicinanza della famiglia e sulla discrezione massima di tutti”, ha sottolineato la titolare della Farnesina. “Vorrei poi far arrivare a Salvatore Girone un ringraziamento particolare per il sostegno mostrato al suo collega”, ha proseguito Mogherini. “Di là dalla soddisfazione per la decisione della Corte suprema, resta ferma la volontà e la determinazione del governo italiano a trovare in tempi rapidi una soluzione definitiva a questa controversia”, ha assicurato il ministro. “Abbiamo condiviso in queste settimane con la sua famiglia una grande preoccupazione per la salute di Massimiliano Latorre e con questa decisione, che il governo italiano apprezza molto, i giudici indiani hanno riconosciuto la condizione di sofferenza del nostro militare”, osserva il capo della diplomazia italiana. Secondo la Mogherini, “un periodo di riposo e cure consentirà a Massimiliano di ristabilirsi a pieno, è il mio augurio, contando sulla vicinanza della famiglia e sulla discrezione massima di tutti”.