ROMA - Rivedere il docufilm sull’Alitalia “Tutti giù per aria” a distanza di 7 anni dall’infausto accordo del 2008 che ha lasciato a casa migliaia di lavoratrici e lavoratori, suona come una sventurata profezia.
UDINE - Udine ricorda ancora la sua artista Tina Modotti e dopo 36 anni dall'ultima grande esposizione dedicata alla celebre fotografa, l'assessorato alla Cultura del Comune di Udine e il comitato Tina Modotti presentano “Tina Modotti: la nuova rosa. Arte, storia e nuova umanità”.
ROMA - Questa è l’Italia a cui non vorremmo abituarci mai, al becero trionfo dell’impunità, all’elogio al malaffare, al silenzio assordante delle istituzioni che avrebbero il compito di prevenire e controllare gli eventi.
ROMA - La Marina Militare li salva, l'Italia li accoglie preventivamente, loro fuggono e gli altri Paesi ce li restituiscono.
ROMA - Oggi il premier "non eletto" Matteo Renzi ne ha sparata un'altra delle sue. Ovvero, a un militante del PD che gli chiedeva di fare qualcosa più a sinistra ha risposto: " C'è ancora molto da fare. Però queste cose sono state fatte. E per me sono cose di sinistra".
ROMA - Bisognerà attendere alcune settimane, forse mesi, per vedere quali saranno le reali conseguenze che si ripercuoteranno in Grecia e soprattutto quale prezzo pagheranno i suoi abitanti.
ROMA - Clima di cedimento nell'aria? Non si sa. Tuttavia fa riflettere la posizione dell'ex ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis il quale avrebbe esortato oggi a respingere le proposte fatte da Alexis Tsipras a Bruxelles.
ROMA - Ne abbiamo viste di cotte e di crude in questi ultimi anni alla presidenza del Consiglio. Dal "ghe pense mi" al "rottamiamo tutto", dai "ristoranti esauriti" a "la crisi è finita", il passo è stato breve, anche se il risultato è sempre lo stesso, ovvero tutto finisce con un nulla di fatto.
ROMA - Sono tantissime le manifestazioni che si svolgeranno in tante capitali europee, come a Roma, per dimostrare solidarietà al popolo greco e sostenere il fronte del "NO" nel referendum che si svolgerà domenica, contro le politiche di austerity della troika.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...