L’energia sostenibile arriva dal mare. Se ne è parlato in maniera approfondita al CNR Insean durante il convegno di Labozeta Spa lo scorso 15 ottobre.
Acquisita la certificazione ISO 9001/2015, nasce il LABCAP e il laboratorio diventa 4.0
ROMA - Il dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” apre le sue porte e si propone al mondo industriale in una veste innovativa che rappresenta di fatto una vera e propria svolta epocale:
Menzione speciale per la dottoranda Erica del Grosso dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”
A Bologna dal 16 al 20 settembre avrà luogo il Congresso Nazionale della Divisione di Chimica Analitica della Società Chimica Italiana (SCI) L’evento si pone l’obiettivo di offrire al mondo accademico e industriale l’opportunità di incontrarsi e affrontare i temi chiave di questa disciplina, nonchè lo sviluppo delle ricerche in questo ambito.
La terza edizione dall’11 al 14 settembre presso la sede della Facoltà di ingegneria Civile e Industriale di Sapienza Università di Roma
ROMA - Oggi le nanotecnologie rappresentano per la scienza e la tecnologia una disciplina in forte crescita attraverso processi innovativi che stanno influenzando radicalmente la quotidianità della nostra esistenza.
Di questa innovativa scienza e delle sue molteplici applicazioni se ne parlerà nella 4 giorni di NanoInnovation a Roma dall’11 al 14 settembre 2018
Il risultato è frutto dell’unione tra l’Università degli studi di “Tor Vergata” e la Ulisse Biomed, una startup triestina che ha permesso lo sviluppo di un innovativo test diagnostico per rilevare anticorpi tramite un sistema non invasivo, molto preciso ed economico
L’energia sostenibile arriva dal mare. Se ne è parlato in maniera approfondita al CNR Insean durante il convegno di Labozeta Spa lo scorso 15 ottobre.
Video intervista al Prof. Luigi Campanella
Intervista al dott. Manrico Bernardini, consulente per la produzione industriale di anticorpi monoclonali nel riso geneticamente modificato, presso la Special Product’s Line e Vicepresidente e esperto dei processi biotecnologici, presso la Unilab div. Biotech
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...