Palio Siena. Trepidazione in Piazza del Campo. Dopo 22 anni vince la contrada Valdimontone

SIENA – É la contrada Valdimontone a vincere il palio di Siena dedicato alla Madonna dell’Assunta. Conquistando il drappellone realizzato per l’occasione dall’artista Francesco Clemente.

Alle ore 19 lo scoppio del mortaretto preannuncia l’uscita dall’Entrone delle 10 contrade. La piazza, gremita di persone, improvvisamente si ferma. Contradaioli, ospiti d’onore e moltissimi turisti attendono che il mossiere, Bartolo Ambrosione, chiami tra i canapi le contrade secondo l’ordine stabilito dalla sorte.
In prima posizione c’è il Drago,  seguito da Valdimontone, Pantera, Istrice, Onda, Giraffa, Selva, Leocorno, Tartuca. Di rincorsa la Civetta.
Attimi di tensione.  Due le contrade rivali in piazza. Tartuca e Civetta.
Prima della corsa vera e propria, tre giri di piazza per circa 1000 metri, i cavalli sono stati fatti uscire due volte dai canapi.
Al via, il cavallo Lo Specialista e il fantino Jonatan Bartoletti, detto Scompiglio, non era tra quelli favoriti, si è mantenuto in prima posizione sfruttando appieno l’ottima mossa.
Al primo San Martino sono state tante, troppe le cadute.
Il Drago scivola e trascina con sé altre cinque contrade: Istrice, Onda, Pantera, Giraffa e Civetta.
Svanisce il sogno dell’Onda di fare “cappotto”, contrada vincitrice lo scorso 2 luglio, che con Gigi Bruschelli in sella a Magic Tiglio, cavallo favorito, sognava il Bis.

La corsa di cavalli più famosa al mondo ha visto trionfare una contrada che non assaporava la vittoria dal 1990.
Valdimontone ha tenuto testa durante tutta la carriera, davanti agli occhi increduli di tutti coloro che fino a pochissime ore fa davano per vinta la contrada.

Il Valdimontone, attento alle mosse, impedisce il sorpasso ottenendo la vittoria per la 44esima volta.

E mentre il fantino Jonatan Bartoletti festeggia la seconda vittoria, dopo nove corse, il cavallo Lo Specialista festeggia la sua prima vittoria in Piazza del Campo.

Condividi sui social

Articoli correlati