Maltempo. Arriva il grande freddo, the big snow

ROMA – E’ in arrivo quello che i metereologi hanno chiamato “the big snow”, ovvero la “grande nevicata”. Una perturbazione che interesserà gran parte del Nord e del Centro che provocherà la formazione del ciclone mediterraneo appunto “Big Snow”. 

Una nota della Protezione civile dà maltempo e nevicate “diffuse e persistenti”, da domani, su tutte le regioni del Nord e sull’alta Toscana. Poi le precipitazioni raggiungeranno anche il Centro e la Sardegna,da domani mattina. Da martedì i primi miglioramenti. Previsti anche temporali violenti su Sardegna, Campania e resto del Sud.

Insomma aria fredda e neve già sferzano l’Italia dalle prime ore di questa mattina, ma è da lunedì avverte Antonio Sanò, direttore del portale ILMETEO.it, che si avrà sulla Penisola «The Big Snow»: «Domenica sera ci sarà un cambio drastico di rotta. Una forte perturbazione ora ancora sull’Oceano Atlantico è già in rotta di collisione con l’Italia giungerà spedita sul centro-nord, sconvolgendo letteralmente lo scenario meteorologico e provocando la formazione del ciclone mediterraneo ‘Big Snow’, accompagnato da forti venti di libeccio e di scirocco sui
nostri mari».

Intanto aria gelida da latitudini artiche sta già valicando le Alpi accerchiandole in una morsa sia dalla ‘Porta della borà che dalla Valle del Rodano e il maltempo imperversa al sud, sulla Sicilia e sulle regioni adriatiche, con la quota neve che scenderà fino a 100-200 metri. Nevicate sono già in corso sugli Appennini centro-meridionali e neve forte e copiosa è attesa nelle prossime ore e per tutta la giornata di domenica sulla Calabria, la regione più  colpita dal questa ondata di maltempo. In alcune zone della provincia di Cosenza, otre i 200 metri sono attesi fino a 30 centimetri di neve.  
È lunedì però che «Big Snow» posizionerà il suo gelido occhio sul Golfo di Genova in una configurazione invernale tra le più complesse per la nostra Penisola. Il tempo peggiorerà notevolmente: neve copiosa è attesa su molte zone del nord, dapprima molto colpite la Lombardia, le Alpi, il Piemonte, l’Emilia centrale e occidentale e il bolognese, tutta la Liguria dove nevicherà sulle città di Genova e Savona a tratti molto intensamente per via del fenomeno della ‘tramontana scurà e nevicherà anche a Sanremo.  
Dal pomeriggio-sera anche il Veneto verrà sommerso dalla neve, poi la pioggia prenderà il sopravvento a partire dalle coste per l’arrivo di un caldo scirocco. Nelle prime ore della giornata nevicherà anche sulla Toscana e Firenze si sveglierà coperta da una coltre bianca. Nevicherà sull’Umbria e su molte zone del Lazio, risparmiando però la Capitale, ma con fiocchi sui colli dei dintorni. Fitta la nevicata a Perugia. La neve lascerà subito il posto alla pioggia per via dei venti di Libeccio. Temporali violenti colpiranno la Toscana, il Lazio, la Sardegna e poi la Campania e il resto del sud dalla sera, mentre al nord si ripeterà il fenomeno dell’ acqua alta a Venezia. Martedì il maltempo colpirà duramente il sud, mentre la neve continuerà al nord specie sulle Alpi, Prealpi, Friuli, alto Veneto e tutta la Lombardia, anche a Milano.

Condividi sui social

Articoli correlati