Per la generazione alla quale appartiene l’autore di queste note, cresciuta con i cartoons firmati Walt Disney e popolati di personaggi indimenticabili quali Topolino e Minnie, Paperino e Qui, Quo, Qua, lo zio Paperone e il cugino Gastone, e Pippo e Pluto,
non è automatico appassionarsi ai film d’animazione di ultima generazione che pure su quegli storici antenati vantano doti tecniche innegabilmente progredite. Ma quello era un mondo oggi sublimato dalla commozione per le prime indimenticabili emozioni infantili e dal rimpianto per il tempo che non ritorna. Detto questo, a doverosa precisazione, sono certamente più che apprezzabili le imprese di Yakari, un piccolo Sioux impegnato a salvare la sua tribù da un pericolo imminente con l’aiuto di Piccolo Tuono, un cavallo con un gran ciuffo biondo sulla fronte che sembra quello di Donald Trump, di razza Mustang (che in America dove vive ha dato il nome ad un modello di automobile particolarmente ambita dai giovani) e della Grande Aquila che lo premia con una penna più grande di lui, di un cagnolino e di altri animali della prateria.
Il film, di poco più di un’ora e mezza, girato a quattro mani dal regista Xavier Giacometti in collaborazione con Toby Genkel, è una produzione franco-belga tedesca, e ripropone il personaggio del piccolo pellerossa molto popolare in Francia negli anni scorsi. I disegni sono belli, le scene molto ricche, la storia edificante: ci sono tutti i presupposti perché al pubblico dei più piccoli di oggi piaccia come i ragazzi di ieri si appassionarono alle creazioni disneyane. Sarebbe inutile e ingeneroso fare confronti, dagli anni Trenta ne è passata di acqua sotto i ponti del disegno animato, ed è giusto che ogni generazione abbia i suoi beniamini da amare incondizionatamente.
Data di uscita:01 gennaio 2023
Genere:Animazione, Avventura, Family
Anno:2020
Regia:Xavier Giacometti, Toby Genkel
Paese:Francia
Durata:144 min
Distribuzione:Movies Inspired
Sceneggiatura:Xavier Giacometti, Toby Genkel
Musiche:Guillaume Poyet
Produzione:Canal+, Ciné+, France Télévisions, Centre national du cinéma et de l’image animée, Région Réunion