Globe theatre. Quest’estate torna Shakespeare in un’arena emergenziale

In una conferenza stampa alla Casa del Cinema, l’assessore alla cultura Miguel Gotor, l’attuale direttore artistico del Globe Nicola Piovani, Carlotta Proietti, la Politeama rappresentata dalla famiglia Proietti e per la Fondazione Silvano Toti Maria Teresa Toti, è stato illustrato il cartellone del Globe theatre in programma questa estate.

Presenti attori e registi. Si ricorda che nel settembre del 2022 una scala del Globe crollò parzialmente al termine di una rappresentazione per scolaresche. Sulla scala al momento dell’incidente c’erano una quindicina di ragazzi alcuni dei quali rimasero contusi. In tutto 12 feriti ma, fortunatamente, nessuno in gravi condizioni.

Il Globe Theatre è un teatro shakespeariano, replica fedele del Globe Theatre di Londra, il più famoso del periodo elisabettiano. La struttura fu costruita nel 2003 dal comune di Roma grazie a un’idea di Gigi Proietti e ai finanziamenti della Fondazione Silvano Toti, intitolata al mecenate e imprenditore. Nel ventennale del teatro l’Amministrazione capitolina ha stanziato un contributo straordinario per la nuova stagione dell’anno in corso, sostenendo il progetto “Arena Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti 2023”.

Il programma, approvato da una deliberazione della Giunta Capitolina, prevede spettacoli all’aperto, in una struttura provvisoria adiacente lo storico Globe, ancora sotto sequestro dopo l’incidente e quindi inagibile. L’assessore Miguel Gotor ha spiegato: “L’inchiesta della magistratura è in corso e attendiamo le conclusioni. La soluzione dell’Arena è emergenziale, ma è importante mantenere uno spazio teatrale aperto a Villa Borghese perché rinunciare a una prosecuzione sarebbe stato un delitto. Ovviamente speriamo di riaprire il Globe l’anno prossimo”.

La struttura del Globe2 – come viene chiamato – accoglierà la programmazione dal 13 luglio al 24 settembre. Si tratta di titoli della migliore tradizione del teatro shakespeariano, per la gioia dei turisti e dei romani, atti a garantire il lavoro alle oltre 150 persone, tra artisti e maestranze, coinvolte nelle stagioni del Globe. Il progetto fa capo alla stessa società Politeama che si è occupata fino ad oggi della programmazione del Globe Theatre. Fondata e diretta da Gigi Proietti fino alla sua morte, la società oggi è amministrata da Sagitta Alter, Susanna e Carlotta Proietti, ed è sotto la direzione artistica del maestro Premio Oscar Nicola Piovani.

Il programma prevede sette opere del Bardo note e inviolate dal tempo che, nella suggestiva cornice di Villa Borghese, avranno ulteriore smalto. Si va da “Molto rumore per nulla” con la regia di Loredana Scaramella dal 13 al 30 luglio; a “La tempesta” diretta da Andrea Lucchetta dal 2 al 6 agosto. “Il sogno di una notte di mezza estate” diretto da Riccardo Cavallo dal 9 al 27 agosto. Marco Carniti dirige “Otello” dal 31 agosto al 17 settembre. Daniele Salvo cura la regia di “Venere e Adone” dal 20 al 24 settembre.

Nella sezione “Around Shakesperae” il lunedì e il martedì alle 21.00 del 17-18 luglio e alle 21.00 del 24 -25 luglio il pubblico potrà assistere allo spettacolo “Sonetti d’amore” di Melania Giglio e a “Il caso Shakespeare”, con la regia di Marco Simeoli, il 21-22 agosto, il 4-5 settembre, 11-12 settembre sempre alle 21.00.

Stagione 2023 dell’Arena Globe
Viale Pietro Canonica, Villa Borghese, Roma
13 luglio – 24 settembre

Condividi sui social

Articoli correlati