Eroundme, Marlo e TreeBlock: la nuova alleanza per la sostenibilità che anticipa il futuro del bilancio ESG

In una mossa strategica che preannuncia una nuova era nella sostenibilità aziendale, Eroundme, Marlo e TreeBlock hanno annunciato oggi una partnership rivoluzionaria che promette di accelerare la transizione verso pratiche di gestione ambientale più sostenibili.

Questo trio di aziende leader nei rispettivi settori unisce le forze in un progetto che non solo è all’avanguardia, ma che stabilisce un nuovo benchmark per l’industria.

Eroundme si distingue nel campo del monitoraggio ambientale grazie alle sue soluzioni innovative di sensoristica avanzata. Attraverso questa partnership, la startup metterà a disposizione le sue tecnologie all’avanguardia per raccogliere dati cruciali sulla qualità dell’aria e dell’ambiente, fondamentali per un’analisi accurata e per il supporto delle decisioni aziendali orientate alla sostenibilità.

TreeBlock Srl, d’altra parte, è pioniera nello sviluppo di software per la gestione della sostenibilità aziendale, conformi agli standard ESG internazionali. Integrando tecnologie emergenti come il web3 e l’intelligenza artificiale, TreeBlock facilita l’ottimizzazione dei processi e il raggiungimento di obiettivi di impatto zero, contribuendo a una transizione fluida e efficiente verso pratiche aziendali eco-compatibili.

Marlo, noto per i suoi giardini verticali innovativi, porterà la sua esperienza nel design di soluzioni di infrastruttura verde. Contribuirà significativamente alla creazione di spazi urbani più salubri e rigenerativi, che non solo abbelliscono l’ambiente ma migliorano anche la qualità della vita urbana, riducendo l’inquinamento atmosferico e aumentando la biodiversità.

Questa collaborazione rappresenta un esempio eccellente di come le competenze uniche di diverse realtà possano confluire in un progetto condiviso, evidenziando l’importanza della trasversalità delle tematiche ambientali.

Le aziende sono più che mai determinate a promuovere la riduzione dell’impatto ambientale attraverso l’adozione di tecnologie sostenibili e la creazione di modelli replicabili che possano servire da riferimento per una gestione responsabile e attenta dell’ambiente urbano e industriale.

Questo sodalizio non solo anticipa i tempi in termini di bilancio di sostenibilità ESG, ma stabilisce anche un precedente per altre aziende che ambiscono a integrare pratiche sostenibili nel proprio modello operativo. E non solo parliamo di un frangente in cui anche la direttiva europea 2881 obbliga gli stati membri entro il 2026 a dotarsi di dispositivi per monitorare i loro territori.

Insomma, la sinergia tra Eroundme, TreeBlock e Marlo dimostra che la collaborazione può essere un potente catalizzatore per il cambiamento, portando a una trasformazione significativa nel modo in cui le imprese operano nel rispetto dell’ambiente.

Con questa alleanza, le tre aziende non solo si propongono come leader nella sostenibilità, ma offrono anche una visione condivisa e concreta di un futuro in cui l’innovazione tecnologica e la responsabilità ambientale vanno di pari passo verso la creazione di un pianeta più verde e più sano per le generazioni future.

Condividi sui social

Articoli correlati