La Milano Digital Week 2025 ha preso ufficialmente il via e trasformerà la città fino al 5 ottobre in un laboratorio diffuso di innovazione tecnologica, cultura digitale e intelligenza artificiale.
Promossa dal Comune di Milano insieme a TIG – The Innovation Group, la manifestazione si conferma come uno degli eventi più attesi dell’anno, capace di coniugare tecnologia, inclusione e dimensione umana.
“Tutte le intelligenze della città”: il tema dell’edizione 2025
Il titolo scelto per questa edizione, “Tutte le intelligenze della città”, mette al centro il rapporto tra tecnologia e società, con un palinsesto di oltre 180 eventi gratuiti tra workshop, dibattiti e talk che coinvolgeranno università, startup, imprese, centri culturali e cittadini.
“La Digital Week è la settimana che descrive al meglio la Milano che guarda al futuro. L’innovazione tecnologica è la chiave dello sviluppo della nostra città e del Paese, in ogni ambito: dall’economia all’arte, dalla mobilità alla pubblica amministrazione”, ha dichiarato il sindaco Giuseppe Sala, aprendo i lavori presso lo Smart City Lab, il nuovo centro dedicato all’innovazione urbana.
Gli hub e i poli tematici della Milano Digital Week
A partire da domani, l’hub principale sarà il MEET – Digital Cultural Center, che ospiterà talk, esperienze immersive e la quarta edizione di City Digital Skin Art, festival internazionale che esplora l’incontro tra memoria, identità e futuro digitale.
Accanto al MEET, altri poli diffusi in città offriranno percorsi di approfondimento su startup, industria 4.0, formazione tecnologica e nuove forme di arte digitale:
- Cefriel
- Le Village by CA Milano
- Libreria Egea
- MADE Competence Center Industria 4.0
La manifestazione si articolerà in sei aree tematiche principali:
- cittadinanza digitale
- smart city
- cultura, arte e sport
- digitale per le imprese
- lavoro e formazione
- tecnologie avanzate
Intelligenza artificiale, inclusione e cybersecurity al centro del dibattito
Tra i temi più rilevanti di questa edizione spiccano inclusione sociale, salute digitale, cybersecurity e intelligenza artificiale, che saranno affrontati da esperti e operatori di settore in tavole rotonde e incontri aperti al pubblico.
Milano al centro del mercato digitale italiano
Secondo una ricerca presentata da TIG, il mercato digitale di Milano nel 2025 raggiungerà i 14,8 miliardi di euro, con una crescita del 4,5%, il dato più alto a livello nazionale. A livello regionale, il valore stimato è di 23,4 miliardi, mentre il mercato digitale italiano supera gli 83 miliardi di euro.
Milano si conferma inoltre come il cuore delle infrastrutture digitali ed energetiche, con l’86% dei data center lombardi concentrati nell’area metropolitana, a dimostrazione del ruolo strategico della città nello sviluppo dell’ecosistema digitale.
👉 La Milano Digital Week 2025 rappresenta quindi non solo un evento di innovazione e confronto, ma anche una vetrina internazionale che rafforza il ruolo del capoluogo lombardo come capitale italiana della trasformazione digitale.