Scienziati svelano il potenziale delle cellule CD4 T: nuovi killer per il cancro

Un gruppo di immunologi dell’Università di Ginevra (UNIGE) ha scoperto un ruolo inaspettato delle cellule T CD4, inizialmente considerate “supporto” del sistema immunitario, nel combattere direttamente i tumori . La ricerca, pubblicata su SciTechDaily, evidenzia come queste cellule dimenticate possano diventare potenti alleate nella lotta contro il cancro.

🔬 Nuovo paradigma per l’immunoterapia

  • Tradizionalmente: le terapie immunitarie si concentrano sulle cellule T CD8 (“killer cells”) per distruggere le cellule tumorali.
  • Nuova scoperta: le CD4 non svolgono solo un ruolo di regolazione, ma possono attaccare direttamente i tumori, mantenendo al contempo il supporto alle altre reazioni immunitarie .

Come sono state modificate

  • Le CD4 sono state ingegnerizzate mediante TCR (recettori T‑cellulari specifici), potenziandone la capacità di riconoscere e uccidere cellule tumorali in laboratorio e modelli animali .
  • Gli esperimenti, condotti su tumori quali melanoma, cancro al polmone, ovarico, sarcoma e cerebrale, hanno mostrato risultati “impressionanti” con alta selettività per le cellule malate e minimo danno ai tessuti sani .

Perché è una scoperta rivoluzionaria

  1. Espande l’arsenale immunologico: le CD4, un tempo trascurate, assumono un ruolo da protagoniste dirette.
  2. Minori effetti collaterali: la selettività delle cellule modificate apre la strada a trattamenti più sicuri.
  3. Versatilità terapeutica: l’approccio ha mostrato efficacia in vari tipi di tumore, anche tra i più aggressivi.

Prossimi passi e prospettive

  • Il team coordinato da Camilla Jandus sta finalizzando un protocollo di studio clinico, che potrebbe partire presto.
  • Per ora gli studi preclinici su modelli animali sono promettenti, ma restano necessari ulteriori test sull’uomo.
  • Se confermati, questi risultati potrebbero rivoluzionare l’immunoterapia personalizzata, integrandosi con approcci già affermati come CAR-T .

Condividi sui social

Articoli correlati