Roma, gli eventi della Sovrintendenza Capitolina dal 12 al 18 settembre

Anche questa settimana Roma Capitale, Assessorato alla Cultura e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali propongono un ricco calendario di iniziative: mostre, concerti, visite guidate, passeggiate, laboratori per bambini e attività per famiglie.

Molti appuntamenti sono gratuiti o inclusi nella Roma MIC Card.

Riapre il Museo della Scuola Romana

Dal 17 settembre riapre al pubblico il Museo della Scuola Romana, al Casino Nobile di Villa Torlonia, con il nuovo allestimento Sguardi sulla città. In mostra oltre 150 opere tra dipinti, sculture, incisioni e disegni che raccontano Roma tra le due guerre. Esposta anche la celebre Collezione Roma (54 vedute della città realizzate tra il 1946 e il 1948 su iniziativa di Cesare Zavattini).

Villa di Massenzio e il Roma Unplugged Festival

Alla Villa di Massenzio archeologia e musica si incontrano con la quarta edizione del festival.

  • Sabato 13 settembre: passeggiata guidata (ore 19.30) e concerto jazz di Francesco Cafiso (ore 21.00).
  • Domenica 14 settembre: passeggiata alle 18.30 e spettacolo Vucchi l’arma con Ester Pantano (ore 20.00).
    Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Visite speciali

  • Casa Museo Alberto Moravia (sabato 13 settembre): visite gratuite alle 10.00 e 11.00 all’attico dove lo scrittore visse dal 1963 al 1990 (max 15 persone, prenotazione obbligatoria).
  • Viaggi nel passato: aperture straordinarie di aree archeologiche con guide gratuite.
    • Venerdì 12: Sepolcro degli Scipioni.
    • Sabato 13: Teatro di Marcello (ingresso gratuito per tutti).
    • Domenica 14: Necropoli Ostiense.

Passeggiate e itinerari

  • Villa Borghese (venerdì 12 settembre, ore 16.00 in italiano, ore 17.00 in inglese): visita ai giardini e ai padiglioni della villa del Seicento.
  • Bastione Ardeatino (giovedì 18 settembre, ore 9.30): camminata tra storia e natura lungo le Mura Aureliane (max 15 persone).

Ciclo aMICi (riservato ai possessori della Roma MIC Card)

  • Museo di Roma in Trastevere (venerdì 12 settembre, ore 10.30): visita alla mostra A mano libera. Arte e animazione in Italia con il curatore Bruno Di Marino.
  • Fori Imperiali (giovedì 18 settembre, ore 14.30): percorso accessibile dal Foro di Traiano al Foro di Cesare.

Archeologia in Comune

  • Fori Imperiali (mercoledì 17 settembre, ore 11.45): visita al cantiere di scavo del Templum Pacis.

Attività per bambini e famiglie

  • Museo dell’Ara Pacis (venerdì 12 settembre, ore 10.30): Storie di kamishibai, narrazione ispirata al teatro giapponese.
  • Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese (sabato 13 settembre, ore 11.00): laboratorio sensoriale tra natura e arte.
  • Casina delle Civette – Villa Torlonia (sabato 13 settembre, ore 16.00): laboratorio narrativo Una civetta a testa in giù, con fiabe e attività creative.

👉 Tutti gli eventi sono prenotabili allo 060608 (attivo ogni giorno dalle 9.00 alle 19.00).
Programma completo e aggiornamenti su: www.museiincomuneroma.it e www.sovraintendenzaroma.it

Condividi sui social

Articoli correlati