Danilo Dolci. L’arte come motore dello sviluppo economico

TRAPPETO –  In un’Europa e in un mondo afflitto da crisi economica e conflitti bellici, come falsa soluzione dei problemi,  prende sempre più piede il messaggio che fu di Gandhi,  di Erich Fromm, del connazionale di origine slava, Danilo Dolci, volto a incanalare le energie dell’uomo in attività creative per garantirne la sopravvivenza, una qualità della vita più alta,  sorretta da conoscenze di pace. Acquista valore in quest’ ottica la funzione educativa dell’arte, della cultura, della scuola quale strumento pedagogico di democrazia.

In Sicilia, in proposito,  si sta concretizzando un’officina sperimentale nel villaggio di Trappeto, nell’ambito della manifestazione “Mesi delle arti di Borgo di Dio”. A settembre è stato  Nello Costa, artista poliedrico, a presentare la sua opera dal titolo “Attraversando l’arte”. La creazione è un’installazione composta da una cornice di specchi, che vuole essere un portale d’ingresso ad un’esperienza sensoriale che racchiude l’essenza del luogo. Parte integrante dell’opera è l’installazione sonora “Paesaggio sonoro”, a cura della cattedra di Musica elettronica del Conservatorio “V. Bellini” di Palermo. Nelle giornate del 6 e 7 settembre, si è tenuto presso il centro storico di Trappeto, la rassegna di arte e cultura dal titolo “Dolci Note”. La partnership del progetto “Borgo di Dio” ha creduto fosse coerente con le finalità del progetto stesso, sponsorizzare l’opera di un’artista locale all’interno di una kermesse che valorizzerà anche tanti altri artisti, emergenti e non, ma sempre legati in qualche modo al territorio di riferimento. In linea con i principi di turismo sostenibile e di cittadinanza attiva promossi dalla rassegna Dolci Note.

Dolci Note è un’iniziativa culturale di valorizzazione del territorio di Trappeto e dintorni, volta all’incentivazione del turismo attivo, capace di migliorare l’attrattività turistica del luogo,  e  al coinvolgimento dei giovani, come veri protagonisti della propria territorialità, recupera il passato per affermare un nuovo modello di sviluppo, cercando di  rintracciare gli esempi positivi, quelle “orme”, che hanno saputo, in modo concreto, cambiare storie e destini, e reso più belli, più a “misura d’uomo”, più civili, i nostri “luoghi”. Per queste ragioni, la rassegna riprende l’insegnamento di un educatore, sociologo, pacifista, narratore e poeta,  come Danilo Dolci.

In questa ottica Dazebao vi segnala anche un progetto avanzato che include il nostro paese: il corso di Formazione internazionale Sustaining Development in Early School Education – risultato del progetto Comenius multilaterale SUSTAIN (http://www.sustain-project.eu/), lanciato ed implementato grazie al supporto finanziario della Commissione Europea nell’ambito del programma LLP nel biennio 2011-2013. Il progetto raccoglie buone pratiche sull’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) provenienti da quattro paesi: Turchia (Doga Schools), Romania (Valahia University of Targoviste), Bulgaria (Centre for Creative Training Association) e Italia (Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”). Per saperne di più http://danilodolci.org/media/call_corso_formazione_sustain.pdf 

Avatar photo

Bruna Alasia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando