Festa di Carugate, poesia e diritti umani con Roberto Malini e Rebecca Covaciu

MILANO –  Si avvicinano la Festa di Carugate (Milano) e l’incontro con il poeta Roberto Malini “poesia e diritti umani”, condotto dal poeta e critico letterario Alberto Figliolia. Il 28 settembre 2013 dalle 17, presso l’Auditorium Atrion, Malini presenterà al pubblico il suo lavoro nel campo della poesia civile e leggerà – con il suo particolarissimo stile che alterna l’interpretazione al canto – una serie di poesie dai libri “Il silenzio dei violini” e “Dichiarazione”, oltre a un inedito che sarà letto in contemporanea a Kampala, Uganda, nell’àmbito di una conferenza sui diritti umani, con la partecipazione dei rappresentanti di numerose nazioni africane ed europee.

Accompagnerà il poeta al violino una giovane artista rom, famosa nel campo della pittura (e autrice di un libro di successo: “L’arcobaleno di Rebecca” – Ur Editore, Milano), ma intensa anche con lo strumento musicale: Rebecca Covaciu.

 

“Carugate e la sua festa,” scrive nella presentazione dell’evento Wally Franceschin, assessore alla Cultura, Pari Opportunità, Diritti dell’infanzia e alla Pace, Accoglienza, Immigrazione,  “vivranno un momento di gioia condivisa, un momento di scambio e di incontro. Strade, piazze e luoghi d’incontro come Atrion, la biblioteca e l’auditorium della scuola secondaria saranno palcoscenico per conferenze e spettacoli, in cui si parlerà e racconterà di relazioni tra le generazioni (genitori e figli), di imprese e di talento (la scalata agli 8.000 metri del Kangchenjunga di Annalisa Fioretti), e di cultura in tutte le sue forme (arte, musica, poesia, danza), cultura vissuta, realizzata e proposta da persone di ogni età, diverse per origine, per formazione ed esperienza. La nostra festa sarà luogo in cui la cultura,viva e pulsante, mostrerà la sua ricchezza e vitalità nella differenza: molteplicità di forme d’arte, diversità di origini e linguistica, di musica e di sonorità, lontane geograficamente ma che possono essere vicinissime ai nostri cuori, emozionarci, suscitare interessi, fare nascere amicizie e legami nuovi, rafforzare radici antiche, avvicinarci a mondi e realtà sconosciuti, tutti da scoprire”. “Carugate in festa” è patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carugate. L’evento è organizzato in collaborazione con Atrion – Centro socio culturale di Carugate; Biblioteca Civica di Carugate; Civica Scuola d’arte e cultura; Atrion Café.

 

Sabato 28 settembre dalle ore 17 presso l’Auditorium Atrion si svolgerà l’evento “Poesia e diritti umani”, incontro con il poeta Roberto Malini. Conduce l’incontro Alberto Figliolia. Segue aperitivo.

 

 

Nella foto, da sinistra: Bruno Moroni (organizzatore del Premio Internazionale Dan Arevalos di Ravenna), Roberto Malini con la targa a mosaico del Premio a lui assegnato nel 2013 e Rebecca Covaciu, protagonista del film-documento “La canzone di Rebecca” (foto Steed Gamero)

Alfred Breitman

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando