Capodanno al MAXXI

ROMA – Capodanno al MAXXI! Il Museo nazionale delle arti del XXI secolo sarà infatti aperto martedì 31 dicembre 2013 (fino alle 17:00) e mercoledì 1 gennaio 2014, confermando l’apertura straordinaria di lunedì 6 gennaio, in occasione dell’Epifania.

Ricchissimo il programma del museo, con ben 8 mostre in corso. I visitatori potranno immergersi nella collezione del MAXXI con la mostra NON BASTA RICORDARE, la prima a cura del direttore artistico Hou Hanru, da poco aperta al pubblico: oltre 200 opere d’arte e architettura e 70 artisti (da Cattelan a Kentridge, da Rossi a Scarpa, da Cino Zucchi a Elisabetta Benassi) in dialogo tra loro e con lo spazio. Scoprire le città e le architetture immortalate da GABRIELE BASILICO nelle sue inconfondibili fotografie e le eccellenze degli gli architetti italiani nel mondo (da Lina Bo Bardi a Renzo Piano alle generazioni più giovani) in ERASMUS EFFECT. Lasciarsi travolgere dalla fantasia, le ossessioni e le visioni di Jan Fabre con la mostra JAN FABRE. STIGMATA. Actions & Performance 1976-2013: 92 tavoli trasparenti con oltre 800 tra documenti, opere ed elementi residuali di 40 anni di performance. Scoprire infine l’omaggio a Cinecittà di CLEMENS VON WEDEMEYER. THE CAST, i colori, gli odori e i suoni di PLAYFUL INTER-ACTION. PROGETTO ALCANTARA MAXXI, le architetture di ALESSANDRO ANSELMI e quelle di UN STUDIO.

2014: ALCUNE ANTICIPAZIONI

Tante le mostre che animeranno il museo nel 2014, a partire proprio da NON BASTA RICORDARE. COLLEZIONE MAXXI, aperta fino al 28 settembre e animata nel corso dei mesi da incontri con artisti, performance, laboratori didattici per coinvolgere il pubblico.

A marzo sarà inaugurata la personale di ETTORE SPALLETTI,  la prima di tre mostre in tre importanti musei italiani (MAXXI, GAM di Torino e MADRE di Napoli) che celebrano uno dei protagonisti dell’arte italiana del nostro tempo raccontandone la varietà e la complessità. Al MAXXI saranno esposte fino a settembre le recenti grandi installazioni di Spalletti e altre pensate espressamente per il museo, in un dialogo costante tra opere e spazio.

Da aprile a giugno, le opere site specific realizzate dai quattro finalisti del PREMIO MAXXI (Yuri Ancarani, Micol Assaël, Linda Fregni Nagler e Marinella Senatore) “invaderanno” le diverse gallerie del museo, integrandosi con gli spazi disegnati da Zaha Hadid. Alla fine della mostra, la giuria internazionale composta da Fabio Cavallucci, Massimiliano Gioni, Hou Hanru, Anna Mattirolo, Giuseppe Penone e Susanne Pfeffer decreterà il vincitore la cui opera sarà acquisita dal museo.

A maggio appuntamento con GAETANO PESCE, designer architetto, artista italiano di fama internazionale le cui opere sono esposte nei musei di tutto il mondo,  protagonista di una grande retrospettiva. In scena le idee, i progetti e le realizzazioni dagli anni Sessanta ad oggi. Tra le opere in mostra anche una versione gigante della poltrona UP5 e lavori site specific pensati per il MAXXI.

Infine, da giugno YAP MAXXI 2014: l’installazione nella piazza del museo che, per il quarto anno, farà da sfondo agli eventi live dell’estate al MAXXI. Il progetto, nato per sostenere e promuovere i giovani progettisti, è realizzato in partnership con il MoMA PS1.

APERTURE

martedì 31 dicembre: 11.00-17.00

mercoledì  1 gennaio: 11.00-19.00

lunedì 6 gennaio: APERTURA STRAORDINARIA 11:00 – 19:00

 

MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo

www.fondazionemaxxi.it – info: 06.320.19.54; [email protected]

orario di apertura: 11.00 – 19.00 (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, domenica) 11.00 – 22.00 (sabato)

giorni di chiusura: chiuso il lunedì, il 1° maggio e il 25 dicembre

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando