“Il cigno nero”, il buio dentro. La recensione

ROMA – Nina  è una ballerina che nel “Lago dei cigni” di Cajkovski danza il Cigno Bianco.

Per interpretare anche il Cigno Nero  è obbligata a portare a galla la parta oscura di sé:  discesa  coreografica negli inferi di un essere umano che vorrebbe essere perfetta e senza macchia. Il regista di “Black Swan “ si focalizza sulle pulsioni  sessuali e aggressive che la creazione artistica porta dietro. Disvela le contraddizioni umane con tutù che sanguinano,  fluidi corporali sporchi,  scarpette  come  strumenti  di tortura. “Il cigno nero”  è il rimosso da cui genera il candido impeccabile balletto classico.

Thomas (Vincent Cassel),  mefistofelico direttore della compagnia  regna come un sovrano sul corpo di ballo, sceglie la prima ballerina,  ne fa la sua favorita,  poi la butta via e passa ad altra, a letto e sulla scena. Nina (Natalie Portman) deve essere all’altezza del modello di perfezione che si è data, deve accontentare sua madre. Si allena ferocemente perché Thomas la prenda come nuova protagonista del Lago dei cigni.   Intorno  le ragazze del corpo di ballo amiche-nemiche,  rose da rivalità e invidia. La ex prima ballerina, ex favorita di Thomas, si autodistrugge sul viale del tramonto.  L’antagonista di Nina, Lily (Mila Kunis), sessualmente libera quanto Nina è repressa, scatenerà in Nina  desiderio di eliminazione, ma anche irrefrenabile concupiscenza lesbica.

Nina fugge il doppio da sé, la parte perversa. ‘Sei un cigno bianco perfetto, ma non riesci ad essere cigno nero’, le rinfaccia continuamente il direttore.  Per dirla con Jung, deve inglobare la sua “ombra”, liberare la zona temuta – gli istinti sessuali e belluini –  per potere essere in grado di interpretare le due facce del cigno. Il prezzo da pagare,  altissimo. Temi psicanaliti,  temi spirituali  trattati anche  nel buddismo, scardinano le nostre difese e ci affascinano mettendoci in contatto con l’inconscio,   ci conquistano con la forza della narrazione simbolica. Elementi del classico psycho-thriller sono tuttavia serviti con contorni indigesti. Nina schizofrenica, autolesionista,  paranoica nei confronti della rivale Lily, il doppio  evocato ossessivamente con il Cigno Bianco e il Cigno Nero, hanno  ridondanze horror.
La schematicità del racconto, senza sfumature e mezzi toni, l’abolizione di  ogni ambiguità, trasforma tuttavia il film in una parabola esemplare:  liberare il lato oscuro può essere salvezza o autodistruzione. Natalie Portman più che brava, degna dell’oscar per la migliore interpretazione,  si sfalda nella follia  con adesione completa al personaggio,  nella grazia sublime di un corpo in movimento.

USCITA CINEMA: Nelle sale
REGIA: Darren Aronofsky
SCENEGGIATURA: Darren Aronofsky, Mark Heyman, John McLaughlin
ATTORI: Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Winona Ryder, Barbara Hershey, Kristina Anapau, Benjamin Millepied, Ksenia Solo, Janet Montgomery, Sebastian Stan, Toby Hemingway, Sergio Torrado, Mark Margolis, Tina Sloan, Abe Aronofsky, Charlotte Aronofsky, Christopher Gartin

FOTOGRAFIA: Matthew Libatique
MONTAGGIO: Andrew Weisblum
MUSICHE: Clint Mansell
PRODUZIONE: Cross Creek Pictures, Phoenix Pictures, Protozoa Pictures
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox
PAESE: USA 2010
GENERE: Drammatico, Thriller
DURATA: 103 Min
FORMATO: Colore 2.35 : 1

TRailer



Trailer fornito da Filmtrailer.com

Avatar photo

Bruna Alasia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando