“Ghost Rider”: di speciale solo gli effetti. Recensione.Trailer

ROMA – E’ l’eroe maledetto per eccellenza. Pregate  di non incontrarlo Perché Ghost Rider non avrà pietà di voi.

E’ tornato per farla pagare a coloro che lo meritano.  Non conosce limite, distinzione tra gradi di colpevolezza.
Il 23 Marzo è uscito nelle sale italiane Ghost Rider-Spirito di vendetta. Saranno i piani “alti”, la Chiesa, ad ingaggiarlo per un “lavoretto” tutt’altro che facile: impedire l’arrivo del prossimo Anticristo e lottare contro Satana.
A vestirne i panni Nicolas Cage, affiancato  da Violante Placido nel ruolo di Nadia, colei che ha concepito l’Anticristo.  Il Diavolo non è disposto a rinunciare a quel figlio nel cui corpo potrà trovare nuova linfa vitale. Riuscirà Ghost Rider se il colpevole da punire è il “Maligno” in persona?
Nella sceneggiatura ci sono aspetti lacunosi e Nicolas Cage non è proprio chi avremmo voluto come alter ego “umano” dello spietato giustiziere. Non è abbastanza  tormentato quando deve combattere contro il “Rider” dentro di lui, né convincente in generale quando è “Johnny”. La figura del “Maligno” é inquietante solo a tratti. Avranno voluto più cupezza, visto il tipo di storia. Ciò che salva il film sono gli effetti speciali, Ghost Rider  –  il Rider é la parte demoniaca – è terrificante e spietato come deve essere.  Gli occhi li puntiamo su di lui, sulla moto  che fa terra bruciata ovunque passi, le catene, le fiamme con cui arde ogni cosa e persona.
Una lancia a favore va spezzata per  il ragazzino che interpreta il figlio della Placido. Lui è molto bravo, lei convince meno.

Un film di  Mark Neveldine e Bryan Taylor
Con Nicolas Cage (Ghost Rider), Violante Placido (Nadia), Johnny Whitworth, Ciàran Hinds, idris Elba, Christopher Lambert, Fergus Riordan, Alin Panc, Sorin Tofan,  Antony Head, Spencer Wilding

Distribuzione: Medusa Film
Anno: 2012
Uscita: 23 Marzo 2012
Genere: azione
Colore
Durata: 95’
Usa-Emirati Arabi Uniti

Ghost Rider – trailer

Condividi sui social

Articoli correlati