Festival di Cannes. Apertura in rosa

CANNES – Sulla Croisette questa mattina si è aperta ufficialmente la 68ma edizione del Festival di Cannes. Quest’anno ad aprire le danze è stato un duo tutto al femminile la regista Emmanuelle Bercote l’attrice simbolo del cinema francese Catherine Deneuve.

Il primo photo- call e la prima conferenza stampa sono stati dedicati proprio al film che vede la Deneuve protagonista diretta dalla Bercot “La tête haute” ( A testa Alta). Il film che questa sera aprirà le proiezioni ufficiali narra le vicende di un minore a rischio e si sviluppa in un arco temporale di circa 12 anni, la pellicola dal sapore autoriale e sociale getta luce su chi spesso vive ai margini e nell’ombra, mostrando l’importanza, la forza e la passione di chi lavora con i minori tutelandone gli interessi. Un film che in qualche modo si presenta come un manifesto, illustrando come l’educazione sia un diritto dei minori e un dovere delle famiglie e della società. L’idea del film spiega la regista Emmanuelle Bercot, è nata diversi anni fa e in qualche modo si sviluppa da una sua esperienza personale, durante un ‘ estate, la regista ancora ragazzina, seguì suo zio educatore, in un campo estivo di minori a rischio. A distanza di anni, di ricerche e di approfondimenti la regista ha deciso di realizzare la sceneggiatura e di farlo diventare un film. A ricoprire il ruolo del giudice minorile, Catherine Deneuve che confessa di aver accettato il ruolo per la bellezza della sceneggiatura, e dei personaggi. Malgrado la Deneuve sia un’attrice di esperienza capace di spaziare tra i diversi ruoli, ha deciso di approfondire le caratteristiche del suo personaggio assistendo a diverse udienze in tribunale. Durante la conferenza stampa e la stessa attrice a parlare: – Il mestiere del giudice minorile era un mestiere a me quasi sconosciuto e i materiali di cui si disponeva era costituito solo da brevi interventi in tv, ho trascorso così le mie mattinate in tribunale ad osservare e studiare quel mondo, ma devo ammettere che sono rimasta molto sorpresa. Attorno ad ogni minore c’è un numero elevato di persone che ne tutelano i diritti: avvocati, tutori, giudici ecc Inoltre il loro modo di lavorare è fatto di pazienza, perseveranza, indulgenza e comprensione infinita. È un lavoro molto difficile, istaurare un rapporto con ragazzi che sono violenti e a volte selvaggi. Ho cercato di ispirarmi al loro tono e colore di voce per il mio personaggio, ma la cosa più difficile di tutte è stata recitare tutte le scene di fila mentre in realtà le udienze sono avvenute a distanza di anni.. La scelta del festival di Cannes, un Festival di Cinema Internazionale di aprire con un film del genere, dopo tutte le cose che sono accadute in Europa è davvero interessante. Emmanuelle Bercotdal canto suo spiega: – Quando lavoro ad un film non mi ispiro ad altri film. Questo film non ha nulla a che vedere con I cento Colpi di François Truffaut, la tematica è la stessa, e indubbiamente è un film capolavoro che ho visto tante volte e che è nella mia testa, ma non ho fatto riferimenti precisi a questo film, ne tanto meno sue elaborazioni. Il fatto che io in quanto donna, apra il festival di Cannes per me non fa differenza. In Francia questa discriminazione non esiste, ci sono altre registe in competizione e tante registe emergenti.

 

Alessia Massa

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando