XVI Tulipani di Seta Nera. Terza giornata

ROMA – Al terzo giorno del festival TSN 2023 è stato presentato il libro della psicologa dell’arte e direttrice del Festival cinematografico per ragazzi “Bulli ed eroi” Paola Dei, cofirmato dalla direttrice dei Tulipani di Seta Nera Paola Tassone: “L’intelligenza del colore fra cinema e scienza” Porto Seguro Editore.


Assegnato poi il testimonial alla professoressa Daniela Lucangeli, docente presso l’università di Padova, esperta dei disturbi dell’apprendimento, impegnata in un’importante attività divulgativa nelle scuole per diffondere maggiore consapevolezza sul tema. Viaggia su facebook verso i quattrocentomila followers e al Cinema The Space Moderno ha incantato il pubblico dimostrando, previa richiesta agli spettatori di abbracciarsi, quanto sia scientificamente salutare la trasmissione di un gesto d’affetto.


Tanti i video clip musicali da “Io non sono razzista”, canzone che parla ironicamente degli stereotipi culturali nei quali siamo immersi nella convivenza con l’altro; a “Fammi sentire un sogno” sull’Alzheimer; a Elodie che canta “Proiettili”, tema della colonna sonora del film di Pippo Mezzapesa, Ti mangio il cuore.


E ancora “Follow”, sulla violenza in amore. “U’ Vurpe” metafora di Taranto attraverso il polpo, animale intelligente e complesso. Tanti i tarantini protagonisti del videoclip, tra cui molti operai dell’ex ILVA, costretti a scegliere tra salute e lavoro.

Accoglienza di successo per la canzone di Eugenio Bennato “W chi non conta niente” che parla dei migranti che attraversano il mare alla ricerca di un futuro.


E poi “Lascia che un bimbo cresca” sui bambini brasiliani e capoverdiani, i cosiddetti “meninos de rua”: minori costretti a vivere in strada, vittime del bullismo, dello sfruttamento, della delinquenza. Commuove la canzone “Tango” basata su una storia d’amore a cui viene imposta la distanza della guerra.

Segue una chiamata simbolica a porre fine alla guerra e a ricostruire l’Ucraina in modo sostenibile in “Peace 4 Ukraine”.
“Supereroi” canta emozioni e difficoltà universali nel corso di una vita. “La mia borgata” di Ilaria Angiola racconta della borgata Finocchio dove la giovane e agguerrita cantautrice vive. “Adam” infine è una canzone sull’autismo.


Assegnato il premio alla carriera a Niccolò Fabi. Il testimonial all’Istituto Anelo, che da anni contribuisce attraverso la musica e la cultura alla formazione dei giovani. Il testimonial all’interprete Ava Alami, in rappresentanza di tutte le artiste che coltivano quello studio delle tradizioni che abbatte i confini. Infine al Maestro Santoloci il testimonial per il progetto Bio Blind International Orchestra alla quale giovani non vedenti e ipovedenti prendono parte.

Avatar photo

Bruna Alasia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando