Si chiude il 13° Festival Dantesco al Teatro Palladium dell’Università Roma Tre

da sx Claudio Giovanardi, CdA Teatro Palladium, Pupi Avati, Paolo Pasquini, direttore artistico Festival Dantesco e Maurizio Fiorilla, RomaTre

“Stasera ho visto dei pezzi di cinema vero” ha detto il maestro Pupi Avati, presidente della giuria

ROMA – Domenica 7 maggio si è concluso il 13° Festival Dantesco al Teatro Palladium di Roma, dove il pubblico e la giuria riuniti hanno visionato i corti vincitori del concorso per gli istituti scolastici e assistito alle performance teatrali.

Al primo posto c’è stato un giusto ex aequo tra “Io fei gibetto”, realizzato dagli studenti dell’IMS Giordano Bruno di Roma e “La dannosa colpa” del Liceo Tasso di Roma, già citati come meritevoli nel primo articolo dedicato al festival.

Melania Fiore, attrice, 1° premio Concorso Universitario 13 Festival Dantesco

Secondo e terzo classificato rispettivamente “Guarda e passa”, corto sugli Ignavi dell’Antinferno presentato dall’IC Bastia 1 di Bastia Umbra e “L’amor sospeso” dell’IC Nunzio Ingannamorte di Gravina in Puglia.

I tre corti che hanno guadagnato il podio del concorso video connesso al 13° Festival dantesco saranno inviati a Festival nazionali e internazionali.

Il premio di Miglior interprete è andato a Rachel Chelini per la sua appassionata interpretazione di Francesca nel corto “Amori paralleli” ispirato al V Canto dell’Inferno e presentato dall’IIS Virgilio di Empoli.

premiazione 13° Festival Dantesco Concorso video, Palladium Roma

Il Concorso teatrale under 20 ha visto innumerevoli performance valutate dalla giuria in sala, che ha premiato con un meritato primo posto lo spettacolo “Mirror” degli studenti del Liceo Classico Plauto di Roma.

A vincere il concorso Universitario under 35 per interpreti è stato “Nel nome di Dante” una delle rare performance comiche a tema dantesco, ambientata in un’aula studio e portata in scena dagli studenti dell’Università Roma Tre.

Il festival ideato dall’associazione culturale Xenia ha ospitato in giuria, in qualità di presidente, il maestro Pupi Avati.Quando andavo a scuola per me Dante era uno dei tanti autori che gli insegnanti mi hanno fatto odiare. Iniziative del genere aiutano i ragazzi ad appropriarsi della sua figura” ha raccontato ai microfoni.

13° Festival Dantesco, Vincitori Concorso teatrale under 20 studenti Liceo Plauto, Roma

Salutando la platea, composta anche da molti ragazzi degli istituti che hanno partecipato al concorso, ha detto: “Faccio i miei complimenti al Festival dantesco giunto alla tredicesima edizione e ai vincitori, stasera ho visto dei pezzi di cinema vero”.

Bruno Zambardino della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIC, in sala ha ribadito l’importanza di destinare fondi alla cultura e ai progetti con le scuole, per permettere ai ragazzi di esprimersi su tematiche impegnative come quelle trattate nei video che sono state premiati quest’anno: il suicidio giovanile in “Io fei gibetto” e i disturbi alimentari ne “La dannosa colpa”.

A tal proposito c’è da menzionare Francesca Bruni Ercole che nel suo corto ha parlato dell’omofobia di oggi citando Brunetto Latini, collocato da Dante tra i sodomiti all’Inferno.

Del resto lo scopo del Festival dantesco, come dice il direttore artistico Pasquini, è “creare occasioni in cui l’opera dantesca possa essere vivificata”. 

Giulia Rocchetti

Giulia Rocchetti

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando