MILANO – Al teatro della cooperativa da venerdì 11 a domenica 13 ottobre va in scena È vietato digiunare in spiaggia. Ritratto di Danilo Dolci di Renato Sarti e Franco Però. Venerdì 11 sarà presente Paolo Casarin, storico arbitro; Daniela Dolci figlia di Danilo, Giuseppe Barone, suo biografo. Sabato 12 Ira Rubini di Radio Popolare e domenica 13 Cecilia Strada, europarlamentare.
La lettura scenica rievoca le situazioni più emblematiche della Sicilia di allora attraverso la figura del sociologo. Si parla del primo sciopero della fame organizzato da Dolci dovuto alla morte di un bambino per mancanza di cibo; della costruzione della famosa diga sullo Iato che, nonostante i tentativi da parte della mafia, diede un incremento all’economia agricola della zona; delle lotte per evitare che, in collusione con le autorità, si permettesse la pesca illegale e di frodo.
Si ricostruiscono le fasi principali del processo intentato contro Danilo Dolci per aver organizzato uno sciopero pacifico, che fece scalpore in tutta Italia nel 1956, a cui parteciparono Ferruccio Parri e niente meno che, in veste di avvocato, Piero Calamandrei, uno dei padri della Costituzione Italiana: “Uno sciopero alla rovescia”. L’arringa pronunciata in sua difesa – l’ultima eseguita da Piero Calamandrei prima di morire – verrà letta in scena.
Sul palco due attori, Domenico Pugliares, siciliano, e Renato Sarti, carsolino come Dolci, danno voce ai poveri, agli avvocati, al pubblico ministero, agli onorevoli, che, dopo l’arresto del sociologo, infiammarono la Camera e il Senato con vibranti interpellanze parlamentari e soprattutto a Danilo Dolci, che ascolta, comprende, traduce in lotta non violenta e amplifica a livello nazionale le tragedie della Sicilia affamata e violenta degli Anni Cinquanta, in un’ Italia ancora arretrata e preda di ingiustizie secolari e inveterate.
Biglietti a [email protected] | 02 6420761
Di Renato Sarti, Franco PeròCon Domenico Pugliares, Renato SartiProduzione Teatro della CooperativaCon il contributo della Provincia di Trieste – Assessorato alle Politiche di Pace e Legalità e in collaborazione con Mittelfest 2007 e Teatro Miela di Trieste
Lettura spettacolo dedicata a Danilo Dolci
Venerdì 11 ottobre 2024 ore 20
Sabato 12 ottobre ore 20
Domenica 13 ottobre ore 16
Teatro della Cooperativa, via Hermada 8, Milano