Salma Hayek in sala dal 10 aprile con “Senza sangue”, per la regia di Angelina Jolie

Un uomo e una donna sono seduti al tavolino di un caffè. Potrebbero essere una coppia sposata, due amici, due colleghi. “Senza sangue”, è il nuovo film, diretto da Angelina Jolie e tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Baricco.

L’ambientazione della pellicola, inizialmente, sembra l’inizio del XX secolo. La prima scena si svolge nella fattoria del medico Manuel Roca, che vive in una campagna fatta di terra brulla e di paesaggi sconfinati. Isolato dal mondo, abita con i due figli: un maschio in età preadolescenziale e una bambina.

Quattro Roca scorge in lontananza quattro uomini al galoppo verso la sua casa, fa appena in tempo a rallegrarsi del fatto che il figlio maschio non sia in casa e a nascondere la bambina in una botola sotto il pavimento. Gli aggressori cercano vendetta per le atrocità che, dicono, il medico ha commesso durante la guerra. Roca supplica prima per la sua vita e, poi, per quella del figlio – che perde la vita nel tentativo di proteggere il padre. 

Stacco. 

L’ambientazione cambia. Siamo in città, e l’abbigliamento sembra suggerire che l’uomo e la donna al tavolino vivano nei primi anni Cinquanta. Non sono amici, né marito e moglie. La donna – in un’altra vita – si chiamava Nina. L’uomo, Tito, gestisce un’edicola. Nina, dopo anni di ricerca, l’ha finalmente rintracciato per vendicarsi di lui. Tito, infatti, è uno degli assassini del padre. Dei tre uomini che avevano attaccato la casa di Roca, è l’unico sopravvissuto. 

“Ti aspettavo, sapevo che saresti venuta” dice Tito. Sa che gli altri due uomini responsabili dell’omicidio di Roca sono già morti. Le scene tra Salma Hayek, bravissima nell’interpretare la protagonista e Demian Bichir, molto convincente nel ruolo dell’edicolante, sono cariche di tensione, in un confronto che entrambi hanno atteso per anni. Mentre Nina ripercorre gli eventi della sua vita, a beneficio di Tito e dello spettatore, diventa sempre più chiaro che le ferite del passato non si sono mai sanate. La vendetta è l’unico scopo e la sola cura. 

SENZA SANGUE
Scritto, diretto e prodotto da 
Angelina Jolie
con
Salma Hayek Pinault, Demián Bichir,

Juan Minujín, Andrés Delgado, Nika Perrone, Simon Rizzoni, Jorge Antonio Guerrero, Alfredo Herrera, Bernardo Tuccillo, Patricio José, Juan Carlos Huguenin, Nicolas Exequiel, Ariel Perez, Benjamin Jr. Vasquez

Tratto dall’ omonimo romanzo
di Alessandro Baricco
(edito in Italia da Feltrinelli)

Fotografia di
Seamus McGarvey

Montaggio di
Xavier Box

Scenografia di
Jon Hutman

Costumi di
Anna Munro

Musica di
Rutger Hoedemaekers

Prodotto da FREMANTLE, JOLIE PRODUCTIONS,
THE APARTMENT PICTURES, società del gruppo FREMANTLE, e DE MAIO ENTERTAINMENT

Scritto e diretto da
ANGELINA JOLIE 
con
Salma Hayek Pinault, Demián Bichir

Tratto dall’ omonimo romanzo
di Alessandro Baricco
(edito in Italia da Feltrinelli)

DAL 10 APRILE AL CINEMA 
con 
VISION DISTRIBUTION 

Condividi sui social

Articoli correlati