Lucca Film Festival 2025: programma, ospiti e anteprime

Dal 20 al 28 settembre 2025 Lucca ospita la 21ª edizione del Lucca Film Festival, diretto da Nicola Borrelli e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Un evento a ingresso gratuito (fino a esaurimento posti) che trasformerà la città toscana in una vetrina internazionale di cinema, arte e cultura.

Kevin Spacey e grandi anteprime

Ad aprire il festival sarà Kevin Spacey, due volte Premio Oscar, che riceverà il Premio alla Carriera e presenterà in anteprima mondiale il film 1780, diretto da Dustin Fairbanks. L’attore terrà anche una masterclass al Cinema Astra.

Concorsi internazionali

  • Lungometraggi: 12 titoli da tutto il mondo, tra debutti e autori affermati, con tematiche che spaziano dall’identità queer alla memoria storica. In giuria Michele D’Attanasio, Paola Freddi e Mimmo Calopresti.
  • Cortometraggi: selezione di 12 opere, con anteprime mondiali ed europee. Giuria composta da Lamberto Bava, Chiara Caselli e Fabrice Du Welz.

Eventi speciali e omaggi

Il festival renderà omaggio a David Lynch con proiezioni, documentari e corti che vedono coinvolti artisti come Johnny Depp e Laura Dern. Previsti anche tributi a Gianni Amelio, Michele Riondino, Pietro Marcello e al regista belga Fabrice Du Welz.

Anteprime esclusive

Tra gli appuntamenti più attesi:

  • Eleanor the Great, debutto alla regia di Scarlett Johansson;
  • La valle dei sorrisi con Michele Riondino;
  • Duse di Pietro Marcello, dedicato a Eleonora Duse.

Lucca Effetto Cinema

Il 27 settembre il centro storico si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con performance di danza, teatro e musica dedicate ai cult del cinema.

Arte, scuole e sostenibilità

Non solo cinema: a Palazzo Guinigi l’esposizione Art Fiction di Giuseppe Veneziano; corsi di sceneggiatura per giovani autori con Scrivere Cinema; e il concorso LFF for Future, dedicato a cortometraggi su ambiente e sostenibilità, in collaborazione con Sofidel.

Chiusura e cult movie

Il festival si chiuderà il 28 settembre con la proiezione del cult horror Demoni di Lamberto Bava, nel 40° anniversario, con la presentazione del sequel inedito Demoni 3.

Manifesto 2025

L’illustrazione di Francesco Giani rende omaggio a Eleonora Duse, con citazioni simboliche da cult del cinema come Lo Squalo e Twin Peaks.

Il Lucca Film Festival 2025 si conferma così uno degli eventi cinematografici più attesi d’Italia, capace di unire anteprime internazionali, grandi ospiti e nuove generazioni di autori.

Condividi sui social

Articoli correlati