L’undicesima edizione di Filming Italy – Los Angeles, ideata e diretta da Tiziana Rocca (Agnus Dei), si terrà dal 10 al 14 febbraio 2026 a Los Angeles, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura diretto da Emanuele Amendola, sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia e con il supporto dell’Italian Trade Agency.
Un appuntamento chiave per la promozione del cinema italiano negli Stati Uniti e per il rafforzamento del dialogo culturale tra Italia e America.
Un ponte tra culture e cinematografie
Filming Italy – Los Angeles prosegue la sua missione nel valorizzare l’Italia come grande set cinematografico internazionale, sostenere la crescita del cinema italiano all’estero e favorire la collaborazione tra registi, produttori e talenti dei due Paesi.
Il festival si conferma una piattaforma strategica per l’internazionalizzazione dell’audiovisivo italiano.
Omaggio a Franco Nero e terza stella italiana sulla Walk of fame
Questa edizione sarà particolarmente significativa per il grande omaggio dedicato a Franco Nero, icona del cinema italiano e internazionale.
Giovedì 12 febbraio, l’attore riceverà la stella sulla Hollywood Walk of Fame nella categoria Motion Pictures: un traguardo che si aggiunge alle stelle conferite a Gina Lollobrigida nel 2018 e a Giancarlo Giannini nel 2023.
A lui sarà dedicata anche una retrospettiva speciale, che ripercorrerà una carriera straordinaria lunga oltre sessant’anni.
Le parole di Tiziana Rocca
La direttrice artistica Tiziana Rocca ha sottolineato come questa undicesima edizione rappresenti un traguardo importante per un appuntamento che negli anni è diventato un ponte culturale imprescindibile:
Il programma includerà:
- anteprime assolute
- classici restaurati
- serie televisive
- cortometraggi e docu-film italiani
- titoli inediti disponibili anche sulla piattaforma digitale
Non mancheranno masterclass e panel con numerosi artisti italiani e internazionali.
Il sostegno del Ministero della Cultura
La senatrice Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura, ha evidenziato l’importanza del festival nella valorizzazione delle opere e dei talenti italiani e ha espresso orgoglio per il riconoscimento attribuito a Franco Nero, tra le figure più rappresentative del nostro cinema.
Festival in presenza e piattaforma digitale
Anche nel 2026 Filming Italy – Los Angeles sarà interamente in presenza, affiancato dalla piattaforma digitale MyMovies, che nelle precedenti edizioni ha superato 600.000 visualizzazioni.
Online saranno disponibili film, serie, docu-film, classici restaurati e cortometraggi, con particolare attenzione alle opere prime delle registe italiane.
Partnership, inclusione e sostenibilità
Riconfermate le collaborazioni con:
- Women in Film, TV & Media Italia
- Italy for Movies, portale dedicato alle location italiane
- FareAmbiente, per le iniziative legate alla sostenibilità
Il festival ribadisce inoltre la propria attenzione all’ambiente utilizzando materiali riciclati ed ecosostenibili per premi, programmi e backdrop.


