Venerdì 5 dicembre 2025 | 7pm. CARNEGIE HALL, Stern Auditorium/Perelman Stage . 57th Street and Seventh Avenue | NY
Per celebrare l’80a Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il 5 dicembre alla Carnegie Hall di New York, Marco Pelle aprirà l’evento BETTER TOGETHER danzando Safe from Sleep, accompagnato dal vivo dal pianista cinese Byron Wei-Xin Zhou, noto per il suo talento, la sua abilità tecnica e il suo approccio musicale.
L’iniziativa è presentata dall’Istituto delle Nazioni Unite per la Formazione e la Ricerca (UNITAR), dall’Ufficio del Presidente dell’80ª Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (PGA80) e dall’Accademia Internazionale per gli Studi Artistici e Culturali (IAA).
Safe from Sleep è una delle creazioni più conosciute di Pelle, entrata nel repertorio di tanti danzatori internazionali e ora danzata dal coreografo vicentino. È il racconto biografico di una storia di un amore nato molti anni fa e interrottosi alla promessa di matrimonio, che ha dato inizio a un viaggio personale, fisico e psicologico, lungo e a tratti estenuante. Un volo infinito narrato attraverso l’incontro, la perdita e il cammino che ne deriva.
Il lavoro esplora la grandezza di un amore passato ma mai spento: l’incontro tra due anime separate da un tempo infinito e, al tempo stesso, unite dal desiderio reciproco di ritrovarsi. Come al risveglio da un sogno, si comprende di aver compiuto un viaggio immenso e meraviglioso e si scopre, come per miracolo, di essere sempre stati al sicuro.
Commissionata nel 2023 dal Lake Tahoe Dance Collective in California, come apertura del festival, la coreografia è stata interpretata da Stephen Hanna, ex primo ballerino del New York City Ballet e performer a Broadway. Nel 2024, per le celebrazioni del duecentesimo anniversario del Museo Egizio di Torino, l’assolo è diventato un dialogo tra due interpreti articolato in tre parti – Bliss (Felicità), Loss (Perdita), Journey (Viaggio) -, le prime due affidate per la prima volta a una donna, la prima ballerina scaligera Antonella Albano, mentre Journey è stata danzata da Pelle stesso, tornato sul palcoscenico dopo venticinque anni di assenza dal ruolo di ballerino.
Ora, grazie all’invito delle Nazioni Unite, si apre un nuovo capitolo: Safe from Sleep/Journey sarà eseguita dal suo creatore, primo italiano nella storia a danzare allo Stern Auditorium, il palco principale della Carnegie Hall.
«Ballare “Safe From Sleep” in uno dei teatri più importanti al mondo, aprendo il galà annuale delle Nazioni Unite per l’80º anniversario della prima Assemblea Generale, è un onore immenso», spiega il coreografo residente del New York Theatre Ballet e Academic Fellow Bocconi. «Questo lavoro, nato come racconto personale e trasformato in danza, oggi rappresenta per me non un ritorno ma una partenza. Dopo molti anni lontano dalla scena, ho ritrovato il mio corpo e una nuova verità artistica: riparto dalla danza a cinquant’anni, con lo stesso sogno che mi incendiava da bambino e la consapevolezza di un viaggio che mi ha attraversato – da Vicenza all’Accademia di Montecarlo, fino a Merce Cunningham e ai grandi ballerini con cui ho il privilegio di lavorare.
Questa occasione speciale è il momento giusto per iniziare un nuovo volo, senza barriere e senza paure, danzando la mia storia con gratitudine, autenticità e la magia che l’ha generata».
___________________
Marco Pelle -Coreografo residente del New York Theatre Ballet, ha alle spalle importanti collaborazioni con noti ballerini della scena internazionale (Alessandra Ferri, Roberto Bolle, Isabelle Ciaravola, Luciana Paris e Stephen Hanna, per citarne alcuni). In America è conosciuto come uno dei coreografi di Pose, serie di Ryan Murphy nominata a due Golden Globes.
In Italia i più lo ricordano per le coreografie di Passage, cortometraggio, diretto da Fabrizio Ferri e interpretato da Roberto Bolle con la partecipazione di Polina Semionova, che ha aperto la 70a edizione del Festival del Cinema di Venezia per celebrare i 10 anni di Vanity Fair, diventando virale in rete. Dal 2017 è Academic Fellow dell’Università Bocconi di Milano, dove insegna Performing Arts Management, cura il corso di danza extracurriculare inclusivo e aperto a tutti gli studenti GuiDance, e conduce la serie Off the Record, in cui dialoga con grandi protagonisti (Geppi Cucciari, Ermal Meta, Saturnino, tra i molti) a cavallo tra cultura, spettacolo e imprenditoria.
Nel 2023 è stato nominato Accademico Olimpico, divenendo il primo esponente della danza a ricevere questo riconoscimento. Negli anni è stato autore della trasmissione Rai1 Roberto Bolle – Ballo in Bianco; ha presentato in esclusiva per il programma Splendida cornice di Geppi Cucciari le coreografie Di tutto cuore e – in una versione ridotta – quelle di Statuesque, progetto video da lui coreografato e diretto in omaggio al grande scultore Antonio Canova nel bicentenario della sua morte e successivamente andato in scena in forma di spettacolo teatrale nell’annuale serata di gala della Fondazione Milano per la Scala ai laboratori-atelier Ansaldo del Teatro alla Scala, con l’interpretazione di sette primi ballerini e solisti scaligeri d’eccezione.
A ottobre 2024 con la Prima Ballerina del Teatro alla Scala Antonella Albano, è tornato a danzare in una sua coreografia, Safe from Sleep, al Museo Egizio in occasione dei festeggiamenti dei suoi duecento anni. A gennaio 2025 ha inaugurato a New York l’installazione di arte visiva Through the Frame, in cui famosi quadri, legati principalmente alla corrente del Realismo Magico, si animano attraverso la magia del video e della danza. Il pubblico italiano ne ha potuto vedere un frammento ricreato dal vivo su Rai3 per Splendida Cornice. A novembre 2025 è stato invitato per una masterclass nel programma Mediaset Amici.
Coreografia Marco Pelle
musica “Spiegel Im Spiegel Arvo Pärt
pianoforte BYRON WEI-XIN ZH



