49° nuovo cinema. “Fuori norma” e “Femminile plurale”

PESARO – La terza giornata della 49. Edizione della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro è stata contrassegnata da una forte presenza di opere provenienti dal 27° evento speciale sul cinema italiano “Fuori Norma”, la via sperimentale del cinema nostrano nel terzo millennio e dalla chiusura del programma dedicato all’animazione russa al femminile, “Femminile plurale”.

 In serata sono stati poi presentati due lungometraggi “Fuori Norma”, Amore Carne (2011) di Pippo Delbono e Tramas (2008) di Augusto Contento.

Il documentario di Pippo Delbono, che uscirà domani nelle sale italiane e che Pesaro ospita quindi in anteprima, è stato realizzato interamente con un videofonino (e una piccola camera), usato come strumento ravvicinato e intimo, un’estensione del proprio corpo che “ruba” frammenti di vita e stati d’animo, in un viaggio tra Parigi e Budapest fatto di incontri ordinari e straordinari. Un film che ha già entusiasmato a Venezia e che in questi giorni sta venendo addirittura osannato in Francia, dove Le Monde ha scritto: Un film rabbioso, lirico, sconvolgente…ricco di sentimenti, intuizioni e emozioni.

Dopo l’ottimo Onibus, il secondo documentario di Augusto Contento è ambientato interamente in Brasile, dove il regista segue la quotidianità di dieci donne di San Paolo. La camera in perenne movimento fornisce così una percezione inedita della metropoli, mappando una geografia emotiva del luogo attraverso i tanti fili che vi si intrecciano.

Anche lo spazio notturno di Round Midnight, è diventato solo per oggi una sorta di prolungamento di “Fuori Norma”, avendo presentato alcuni cortometraggi del regista pesarese Marco Santini, protagonista ieri con Flòr de Baixa proprio nel programma dell’evento speciale. I sei corti sperimentali presentati, realizzati tra il 2005 e il 2009, includono: Cosa che fugge, Notturno, Flòr de Baixa (primo frammento di quello che è poi diventato l’omonimo lungometraggio), Lo sguardo nascosto e due brevi ritratti della città di Urbino: Pietre e Uomini. 

In giornata si è svolto anche il quinto e ultimo appuntamento dedicato all’animazione russa al femminile della sezione “Femminile plurale”. A chiudere non poteva che essere una delle più importanti animatrici contemporanee (non solo in Russia), Natal’ja Dabizha.  Attiva sin dal 1969 e specializzata nella puppet animation, ha realizzato oltre sessanta lavori, vincendo premi in tutto il mondo e raccogliendone oltre cinquanta con il solo straordinario Barbiere di Siviglia. E’ attualmente direttrice generale della Christmas Films Studio. Le opere presentate a Pesaro, nel classico formato russo dei 13 o 26 minuti, includono Storia del pescatore e del pesciolino, basato sull’omonima fiaba di Pushkin, Storia d’amore di una ranocchia, modellata su motivi fiabeschi tradizionali, L’albero dai pomi d’oro è invece basato su una fiaba olandese e fa parte del ciclo di animazioni Fiabe dal mondo. Infine Abramo è tratto da Il Vecchio Testamento animato, co-produzione russo-inglese di grande qualità.

Una conclusione straordinaria per una retrospettiva che ha permesso di far conoscere anche in Italia una delle scuole d’animazione più avanzate al mondo, nella quale la mano femminile ha un peso e un’importanza difficilmente riscontrabile in altri paesi. 

 

 

 

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando