XI° Salento Finibus Terrae, filmfest del corto a ingresso gratuito

SAN VITO DEI NORMANNI – Dal 20 al  28 luglio a San Vito dei Normanni / Fasano (Brindisi)si tiene  – a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti – l’undicesima edizione del Salento Finibus Terrae Film Festival Internazionale Cortometraggio.

Da Alessandro Gassman a Luisa Ranieri,  la Puglia accoglie i migliori nomi del cinema italiano e i cortometraggi internazionali. Il Festival itinerante nasce da un’idea del regista salentino Romeo Conte, che è riuscito a creare negli anni un connubio tra Cinema e Terra Salentina, ricca di incredibili scenari naturali che ben si addicono a meravigliosi set cinematografici. Il Festival, celebra infatti – nelle prestigiose location di San Vito dei Normanni, Savelletri, Torre Canne, Selva di Fasano e Borgo Egnazia – i nuovi talenti del cinema italiano ed internazionale, e da sempre accoglie tutti gli autori, registi e attori che si cimentano nel mestiere del cinema con bravura, passione e coraggio.
La serata di apertura del festival si tiene sabato 20 luglio presso l’Arena Don Tonino Bello di Villa Europa a San Vito dei Normanni alla presenza dell’attore e regista Alessandro Gassman, di cui verrà proiettato Razzabastarda, suo film di esordio alla regia. Al dibattito che seguirà, sarà presente anche l’attore Manrico Gammarota. Quindi, domenica 21 luglio, la proiezione del film Mozzarella Stories alla presenza del regista Edoardo De Angelis e del cast, tra cui gli attori protagonisti Luisa Ranieri, Massimiliano Gallo, Giovanni Esposito e Massimiliano Rossi. I cortometraggi saranno quindi protagonisti della kermesse, con sette sezioni competitive del festival, tutte dedicate a cortometraggi italiani e internazionali:  Diritti Umani, Mondo Corto, Corto Italia, Documentari, Thriller-Noir-Horror, ReelLove e Animazione. Quasi 70 lavori provenienti da Germania, Stati Uniti, Spagna, Francia, ma anche Gran Bretagna e San Marino.
La location del festival si sposta quindi a Savelletri, Fasano e sabato 27 luglio la location di Selva di Fasano sarà cornice della proiezione del lungometraggio Pinuccio Lovero, Yes I can, che sarà presentato dal regista Pippo Mezzapesa e dal protagonista Pinuccio Lovero.

Durante le serate saranno anche consegnati agli ospiti del festival i Salento Finibus Terrae Awards.

“La caratteristica di questo festival indipendente  – dichiara Romeo Conte – è quella di accogliere in terra di Puglia tutti gli operatori del cinema ospitandoli in luoghi di grande suggestione e tradizione, oltre a proiettare nelle piazze il Cinema dei nuovi talenti di oggi e domani”

Il Salento Finibus Terrae Film Festival Internazionale Cortometraggio è patrocinato da: Comune di Fasano – Assessorato alla cultura, il sindaco Lello Di Bari e l’assessore Laura De Mola. Comune di San Vito dei Normanni –  Assessorato alla cultura, il sindaco Alberto Magli e l’assessore alla cultura Giuseppe Di Viesto. Il festival ha il patrocinio Unicef e il patrocinio Unesco. Main sponsor dell’undicesima edizione del festival: Baume et Mercier, Stefano Ricci, TWWW.IT. Sponsor: Euphidra, Adelina Scalzotto – gioielli fatti a mano, BancApulia. Partner che credono al progetto e da anni sostengono il festival: Borgo Egnazia, Masseria Relais del Cardinale, Sierra Silvana, Laguna Blu, Tenute Rubino, Consorzio Valle D’Itria. Media partner: Iris Mediaset, Empire Italia – TWWW.IT, Cinemaitaliano.info, Italia della Cultura.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando