Il mondo fino in fondo. Alle radici dell’essere. Recensione. Trailer

ROMA – La realtà del piccolo paese di Agro, immaginaria località del nord Italia, è troppo stretta per Davide, un ragazzo appena diciottenne. Il protagonista soffre di una solitudine nata dall’ abbandono della madre, dell’ iperprotettività del fratello maggiore Loris e da un padre presente solo per per rimproverarlo.

Davide però ha un segreto, è gay. Mentre segue il fratello a Barcellona, per andare a vedere una squadra di calcio di cui Loris é tifoso, conosce Andy, ecologista, idealista,  persona che ha preso le redini della vita in mano. Davide si lascia trasportare dall’ entusiamo per il nuovo amico, e lo segue a Santiago del Cile.

Il ragazzo non ha però fatto i conti con Loris, egli ha già visto la madre abbandonarlo senza una una spiegazione e non può permettere che anche suo fratello faccia la stessa cosa. Lo raggiunge in Cile, inseguendolo passo passo grazie ai messaggi della carta di credito aziendale, sino a ritrovarlo. Loris non si è arreso,  neanche Davide lo farà. I due assieme ad Ana, ex fidanzata di Andy, affrontano un lungo viaggio sino in Patagonia, alla ricerca di Andy,  forse alla ricerca anche di se stessi.

La bellezza naturale dei luoghi lascia senza fiato. Gli attori appaiono a loro volta sconcertati dalla grandiosità dei ghiacciai, che muoiono lamentandosi in stridolii acuti. La magia della Patagonia aleggia sullo spettatore, che si troverà a domandarsi se è giusto non prendere una posizione su ciò che stiamo facendo al nostro pianeta.

Dal 30 aprile al cinema.

Durata: 95’

Lingua originale: Italiano/Spagnolo.

CAST ARTISTICO:

Loris: Luca Marinelli

Davide: Filippo Scicchitano

Giulia: Barbora Bobulova

Veronica: Camilla Filippi

Andy: Cesare Serra

Lucho: Alfredo Castro

Ana: Manuela Martinelli

CAST TECNICO:

Regia e soggetto: Alessandro Lunardelli

Sceneggiatura: Alessandro Lunardelli, Vanessa Picciarelli

Produttore Esecutivo: Attilio Moro

Direttore della Fotografia: Maura Morale Bergmann

Musiche Originali: Pasquale Catalano

Scenografia: Roberto de Angelis, Sebastian Munòz

Montaggio: Alessandro Lunardelli, Cristiano Travaglioli

Costumi: Carolina Espina, Cristina Audisio

Suono in presa diretta: Valentino Giannì, Freddy Gonzales

Una prodzione Pupkin Production con Rai Cinema, con il contributo del MiBAC, Direzione generale cinema con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.

Prodotto da Rita Rognoni

Il mondo fino in fondo – Trailer

 

Mara Carlesi

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando