Teatro Quirino.“Sogno di una notte di mezza sbornia”. Esilarante, con finale a sorpresa. Recensione

Foto di Federico Riva

Foto di Federico Riva

ROMA – “Sogno di una notte di mezza sbornia” è una commedia, tratta da “La fortuna si diverte” di Athos Setti, arrivata nel 1937 al teatro comico di Eduardo De Filippo, da lui riadattata con il titolo che conosciamo.  La  commedia fu valutata  dai critici  dell’epoca  tra  le  più  esilaranti  che mai  i De Filippo  abbiano  messo  in scena. Tale è tuttora, grazie anche alla recitazione sapiente di Luca De Filippo e della sua compagnia.

La storia è quella di Pasquale Grifone (Luca De Filippo), un povero facchino, a cui piace alzare il gomito.  Pasquale quando beve fa sogni strani, tanto da ricevere la “visita” di Dante Alighieri, che gli suggerisce quattro numeri da giocare al lotto, sottolineando che essi rappresentano anche la data e l’ora della sua morte.  La quaterna esce e Pasquale  vince 600 milioni, somma impensabile. Felice la famiglia si adatta di botto al nuovo status senza minimamente preoccuparsi della disperazione  del  povero  Pasquale,  terrorizzato  dalla  sua  morte annunciata, prevista il giorno tot, all’ora tot… 

 Al centro di “Sogno di una notte  di mezza sbornia” c’è il popolare gioco imperniato sulla fortuna, la sottile incertezza della vita, la scommessa della morte,  i rapporti fra il mondo dei vivi e l’al di là. La caricatura di una famiglia stretta intorno al protagonista più per interesse egoisticZ che per amore. Commedia ironica, pungente, raffinata e – in alcuni momenti – amara: occasione per riflettere sulla caducità del nostro passaggio in terra e sui valori che lo rendono più godibile. La piéce scorre leggera, veloce, diverte. Calorosi gli applausi alla fine, anche grazie a un colpo di scena che chiude, come una ciliegina sulla torta, un lavoro artistico che vi consigliamo di vedere.

Teatro Quirino di Roma

repliche fino al 18 maggio

Elledieffe

La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA SBORNIA

di Eduardo De Filippo
liberamente tratta dalla commedia “La fortuna si diverte” di Athos Setti

con Luca De Filippo  Carolina Rosi   Nicola Di Pinto   Massimo De Matteo
e Giovanni Allocca  Carmen Annibale  Gianni Cannavacciuolo 
Paola Fulciniti  Viola Forestiero

 

regia Armando Pugliese

scene Bruno Buonincontri
costumi Silvia Polidori

musiche Nicola Piovani

luci Stefano Stacchini

 

 

Lo spettacolo ha la durata di 2 ore compreso l’intervallo

 

 

 

Personaggi e interpreti

Filomena Grifone

 

Carolina Rosi

Gina Grifone, sua figlia

 

Viola Forestiero

Carolina

 

Paola Fulciniti

Arturo Grifone, figlio di Filomena

 

Giovanni Allocca

Pasquale Grifone, marito di Filomena 

 

Luca De Filippo

Sciuscella, garzone

 

Nicola Di Pinto

Giovanni, cameriere

 

Gianni Cannavacciuolo

Assunta, cameriera

 

Carmen Annibale

Jack, giovane americano

 

Massimo De Matteo

Medico

 

Nicola Di Pinto

Avatar photo

Bruna Alasia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando