Teatro Quirino. “Il visitatore”. Dilemmi senza tempo per due grandi attori. Recensione

ROMA – Si sa che Sigmund Freud, padre della psicoanalisi, mori a Londra il 23 settembre 1939. Protagonista di questo dramma immaginifico di Éric-Emmanuel Schmitt  è il grande medico dell’ anima –  superbamente interpretato da Alessandro Haber – al capolinea della vita, nell’aprile del 1938, mentre la storica capitale asburgica era invasa dai nazisti e lui si preparava ad andare in esilio perché ebreo.

Un Freud che si scopre disperato, dopo aver combattuto l’intera vita nell’ aiutare gli altri a trovare il grimaldello della personale serenità. Freud attende affranto notizie della figlia Anna che la Gestapo ha portato via. Intorno l’istinto belluino, l’irrazionale che aveva cercato di disvelare e ricondurre a equilibrio, esplode in tutta la sua violenza, vittorioso su di lui.

A spezzare l’attesa angosciante dello scienziato arriva un enigmatico visitatore – cui da corpo l’eccellente Alessio Boni – sulla cui identità si gioca il mistero e lo scherzo di tutta la piéce. Lo spettatore si chiede chi sia costui: un pazzo che si crede Dio, o un Dio che si prende burla degli uomini fingendosi pazzo? E’ lui il solo artefice della distruttività, simboleggiata dal nazismo, che scorre nelle vene del mondo o essa è il risultato dell’umano concorso?  Freud stenta a credere di avere di fronte quello stesso Dio del quale ha sempre negato l’esistenza e ingaggia con il visitatore una disputa psico-filosofica, sul filo dell’ironia, elegante, con sprazzi di autentica comicità che suscita sonore risate, grazie anche alla sapiente interpretazione.

Sconfitto  il rischio di una verbosità velleitaria, in una cornice scenografica indovinata, i cento minuti di questo atto unico scorrono senza far calare l’interesse. La tensione dei dialoghi conquista lo spettatore. Un esempio di drammaturgia nella quale le parole, più che le azioni, contano. Per dirla con  Valerio Binasco, il regista: “Autori come Schmitt (…) Hanno continuato coraggiosamente a testimoniare una cieca fiducia nelle parole e una specie di devozione per l’umana dote del dialogo”. Vale a dire la capacità delle nostre  “memorie dal sottosuolo” di illuminarci e farsi teatro.

25 novembre / 7 dicembre

GOLDENART production

ALESSANDRO HABER   ALESSIO BONI
IL VISITATORE
di Éric-Emmanuel Schmitt
traduzione e adattamento Valerio Binasco
e con Nicoletta Robello Bracciforti   Alessandro Tedeschi
musiche Arturo Annecchino
scene Carlo De Marino
costumi Sandra Cardini

regista assistente Nicoletta Robello Bracciforti
regia VALERIO BINASCO

personaggi e interpreti

Sigmund Freud Alessandro Haber    Il Visitatore Alessio Boni

Anna Freud Nicoletta Robello Bracciforti    Il nazista Alessandro Tedeschi

ORARI SPETTACOLI

dal martedì al sabato ore 20.45
giovedì 27 novembre e mercoledì 3 dicembre ore 16.45

sabato 29 novembre ore 16.45 e ore 20.45

tutte le domeniche ore 16.45

Teatro Quirino di Roma

INFO

botteghino 06.6794585

mail [email protected]

segreteria 06.6790616 int.1

mail [email protected]

PREZZI mar / mer / gio

  intero ridotto
platea € 30,00 € 27,00
I balconata € 24,00 € 22,00
II balconata € 19,00 € 17,00
galleria € 13,00 € 12,00
intero ridotto
platea € 34,00 € 31,00
I balconata € 28,00 € 25,00
II balconata € 23,00 € 21,00
galleria € 17,00 € 15,00

PREZZI ven / sab / dom

 

 

 

 

 

 

Avatar photo

Bruna Alasia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando